I miei figli sono sempre stati molto attivi e curiosi durante la prima fase del loro movimento libero e non appena sono riusciti a raggiungere la fase dell’autonomia sono sempre stati predisposti a esplorare in piena autonomia lo spazio circostante.
In questa fase ovviamente la casa deve essere riorganizzata in base alle esigenze e movimento libero e sicuro del bambino per evitare pericolosi incidenti.
Guglielmo sin da piccolissimo è sempre stato molto attratto dalle scale, dalle sedie e da qualsiasi oggetto a cui potersi arrampicare e sollevarsi da terra.
Abbiamo poi scoperto la Struttura per arrampicata modificabile FIPITRI ispirata a Emmi Pikler ed è stata una fantastica esperienza per lui e per noi.
La struttura consente al bambino di praticare attività fisiche mentre sviluppa capacità decisionali. Ogni salita è un esercizio e un puzzle allo stesso tempo. Mopitri rende l’attività di arrampicata sicura e molto divertente per il bambino.
Sicurezza – l’obiettivo principale nella realizzazione dei prodotti.
Curiosità – scoprire nuovi modi di arrampicare e diversi modi di giocare ogni giorno.
Creatività – ogni salita è un’avventura diversa.
Condivisione sociale – il triangolo può essere condiviso con altri bambini contemporaneamente.
Divertimento – scoprire la diapositiva sarà fonte di enormi quantità di gioia.
Abilità motorie – sviluppare forza e mobilità nelle braccia, nelle gambe, nella schiena e in altri gruppi muscolari
Indipendenza – il bambino inizierà a giocare sempre di più senza il tuo coinvolgimento.
Naturale e senza plastica – compensato di betulla con vernice o vernice a prova di bambino, fermagli e aste in metallo e nessuna plastica nella confezione

La libertà di movimento è molto importante per uno sviluppo sano e naturale dei bambini infatti per tutelare la salute delle articolazioni, dei muscoli e delle ossa, il bambino dovrebbe imparare tutte le abilità di movimento da solo.
Fornire al bambino un ambiente sicuro e stimolante significa vederlo diventare più agile ogni giorno! La capacità di arrampicarsi gioca un ruolo importante nelle capacità motorie e nell’equilibrio del bambino.
Il nostro ruolo di genitori è quello di fornire la sicurezza al bambino per lavorare sulle sue abilità di arrampicata ed è qui che entra in gioco la struttura per imparare ad arrampicarsi senza pericoli.
La forma della struttura può essere modificata in maniera veloce e semplice per sperimentare ogni giorno un gioco nuovo e stimolante – triangolo più basso o più ripido, a forma di casa o piatto, o anche due piccoli triangoli.
Il gioco si può adattare alle diversi fasi di sviluppo e alle capacità del bambino infatti la uso anche con Geremia che ha solo 4 mesi come struttura per appendere giostrine e per lasciarlo libero di muoversi mentre guarda i fratelli giocare.