Gravidanza: una dieta bilanciata potrebbe non essere sufficiente

GRAVIDANZA: UNA DIETA BILANCIATA POTREBBE NON ESSERE SUFFICIENTE

In gravidanza non è sufficiente avere uno stile alimentare bilanciato, è anche importante che tu valuti le tue esigenze in termini di micronutrienti. In questo saranno preziosi e fondamentali i consigli del tuo ginecologo, così come quelli del professionista a cui deciderai di rivolgerti (dietologo, biologo nutrizionista o dietista).

Qui di seguito ti elenco comunque i micronutrienti più importanti, proprio perché tu possa comprendere quali effetti possa avere una loro carenza.

  • Ferro:

In gravidanza è necessario un apporto supplementare di 8mg al giorno. Quello che assumi dagli alimenti di origine vegetale viene assorbito per il 2-13%, mentre con la carne ed i suoi derivati puoi arrivare al 25%. Puoi aumentare il suo assorbimento aggiundo delle fonti di vitamina C, come ribes, peperoni, kiwi, agrumi e fragole. Tieni conto che le richieste di Ferro sono importanti dalla 20° settimana in poi, cioè quando aumentano le richieste del feto. La gravidanza comporta una perdita di ferro di circa 550mg di cui 300 ceduti al feto, 50 alla placenta e 200 persi durante il parto. Tutto questo è compensato dall’assenza del ciclo e dal maggior assorbimento intestinale, ma non è raro che una donna in gravidanza vada incontro ad anemia sideropenica, anche perché la sola dieta non può correggere una carenza di ferro, che dovrà necessariamente essere valutata dal medico.

  • Calcio:

È importante per lo sviluppo dello scheletro, dal terzo trimestre in poi. Tieni conto che ogni giorno passano 200-250mg di calcio allo scheletro del feto, per cui se la dieta non è bilanciata, saranno presi dal tuo scheletro. L’ideale sarebbe che tu ne assumessi non meno di 1200mg, fin dall’inizio della gravidanza. A questo scopo è bene che tu non ti faccia mancare: latte intero, latte parzialmente scremato, grana, emmenthal, fontina, caciottta, mozzarella, ricotta, yogurt, cacao, marmellata, pasta all’uovo, pasta, pane, polipo, sgombro, merluzzo, spigola, sogliola, uovo, tacchino, prosciutto cotto, coniglio, vitello, maiale, manzo, carciofi, spinaci, piselli, lattuga, carote, patate, pomodori, arance, mandarini, pompelmo, albicocche, banane, mele. Per le specifiche quantità sarebbe opportuno rivolgersi ad un professionista.

  • VITAMINE

Le vitamine sono elementi essenziali per il nostro corpo, perché non è in grado di produrle da solo. Essendo presenti in molti cibi, un’alimentazione varia e completa dovrebbe garantirne il giusto apporto, ma poiché come dico sempre viviamo in un’era ricca dal punto di vista tecnologico ma molto povera in nutrienti, a mio avviso è bene che il medico ed il nutrizionista valutino se non sia necessario un’integrazione.

  • ACIDO FOLICO

Di sicuro ne avrai sentito parlare, fin da quando hai deciso di cercare un bimbo: è una vitamina, particolarmente necessaria ed importante sia prima che durante la gravidanza. Una sua carenza può infatti causare anemia megaloblastica ed addirittura una mancato sviluppo del feto o a difetti come la spina bifida. Buone fonti alimentari sono i cereali, le verdure a foglia verde, pesce, latticini, pollame, frutta fresca, ma essendo assente nei cibi cotti e conservati, l’apporto con la dieta non è sufficiente. E’ necessaria una terapia integrativa, almeno tre mesi prima di iniziare a cercare una gravidanza.

Mi raccomando, chiedi sempre consiglio al tuo medico ed al ginecologo e, se necessario, rivolgiti ad un professionista (dietologo, biologo nutrizionista o dietista) perché possano consigliarti al meglio.

La gravidanza è un periodo magico, ma non per questo da sottovalutare. Anzi, ne va della tua salute e di quella del tuo bimbo!

About Dott.ssa Elena Gerli

Mi chiamo Elena Gerli, sono laureata in Scienze Biologiche con indirizzo Fisiopatologico Farmacologico con una specializzazione in Nutrizione e Benessere, presso l'Università Statale di Milano. Da allora mi occupo di nutrizione, in adulti e bambini, in salute o in caso di patologia, in donne in gravidanza e allattamento, in vegetariani e vegani. Le mie consulenze nutrizionali sono personalizzate sulle esigenze della persona. Qui sul sito di Teodora, mi occuperò di divulgare i principi di una corretta alimentazione e di uno stile di vita sano perchè, come dico sempre, "Dieta è la giusta via di mezzo tra privazione e abbuffata"!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.