l’Hypnobirthing

Avete mai sentito parlare di Hypnobirthing o parto positivo?

Si tratta di una tecnica naturale che permette di alleviare i dolori e preparare il corpo della donna al parto, senza l’utilizzo di anestetici o farmaci. Questa tecnica naturale è stata ideata da Marie “Mickey” Mongan anni fa e oggi viene praticata in oltre 45 paesi in tutto il mondo.

La dott.ssa Ilaria Giangiordano  specializzata in psicologia perinatale e insegnante Hypnobirthing ci spiega nel dettaglio questa innovativa tecnica per prepararsi al parto senza ansie e paure.

Che cos’è l’Hypnobirthing? Il nome di questa tecnica purtroppo non rende giustizia ai benefici che può offrire. La prima volta che una futura mamma ne sente parlare può pensare che si tratti di una tecnica stravagante e un po’ hippie. Successivamente, nel corso del suo utilizzo, lei scoprirà che questa tecnica possiede una sua logica, basata sull’evidenza, ma soprattutto che funziona!

Il parto per molte donne è un’esperienza imprevedibile. Può essere potente avere una sua carica e un suo impatto, ma non necessariamente spaventoso. Una buona preparazione è la chiave per un’esperienza positiva. Nessuno correrebbe una maratona senza allenarsi, il parto non è da meno.

Un corso Hypnobirthing è un programma di educazione prenatale completo che prepara la futura mamma e il suo partner ad un’esperienza positiva. Offre una serie di strumenti da utilizzare durante tutto il travaglio per sentirsi rilassate e in controllo della propria esperienza, ma anche come muoversi nel mondo della maternità, raccogliere informazioni e fare scelte positive e personalizzate.

E l’epidurale?

Contrariamente a ciò che spesso si pensa, l’Hypnobirthing e le tecniche farmacologiche di riduzione del dolore NON si escludono a vicenda. Finché la scelta è INFORMATA e POSITIVA si tratta della decisione giusta in quel momento. Ricorrere alla partoanalgesia non significa che l’hypnobirthing non abbia funzionato, e ciò non significa che gli strumenti appresi non siano ancora utili!

Spesso, l’eliminazione del dolore associata a un’epidurale porta la donna a sedersi, chiacchierare, ridere e scherzare, proprio come se non si trovasse in travaglio. L’epidurale NON è un’induzione, NON vengono somministrati ormoni, quindi bisogna ancora promuovere la produzione di ossitocina e tenere a bada l’adrenalina!

Infatti quando viene stimolata la neocorteccia (la parte parlante e decisionale) è più probabile che venga prodotta adrenalina. L’adrenalina provoca la cessazione della produzione di ossitocina! Se non c’è produzione di ossitocina, allora non possono esserci contrazioni! È importante quindi mantenere la concentrazione e ridurre al minimo le interazioni con l’esterno.

Scegliendo qualsiasi forma di intervento, comprese le tecniche farmacologiche di riduzione del dolore, è importante comprendere i rischi e i benefici, conoscere tutte le opzioni o alternative e ascoltare il proprio istinto.

E il cesareo?

L’Hypnobirthing può avere un enorme impatto nell’affrontare un taglio cesareo e il ricovero ad esso associato. I genitori che utilizzano questa tecnica sperimentano una notevole riduzione dell’ansia, sono calmi e fiduciosi, e queste sensazioni promuovono un recupero più rapido della mamma. Le tecniche di rilassamento, inoltre, aiutano a combattere l’insonnia gravidica e a ridurre il dolore dopo l’intervento chirurgico.

Una buona tecnica di respirazione durante il taglio cesareo può aiutare il corpo ad accettare più facilmente l’anestesia. Respirare profondamente può essere un modo rapido per calmarsi ed essere consapevolmente presenti momento dopo momento senza stress. Si tratta inoltre di uno strumento efficace per la genitorialità, l’allattamento e la vita in generale.

Per concludere, indipendentemente dalle esigenze e dalle scelte, un corso Hypnobirthing può permettere di affrontare il parto con calma, fiducia e controllo. Rende responsabili nel processo decisionale, perché permette di conoscere tutte le opzioni a disposizione e quindi ottenere il meglio dagli operatori sanitari.

 

Grazie alla dott.ssa Giangiordano per averci spiegato nel dettaglio questo nuovo metodo e vi invito a visitare la sua pagina e il suo blog dove trovare maggiori informazioni sui suoi corsi.

http://www.hypnobirthingitalia.it/

 

 

About Teodora Lombisani

Sono Teodora alias Tea, questo è il mio blog: un vero e proprio luogo dove scoprire e conoscere tutto ciò che mi appassiona. Mi sono da sempre ispirata ad uno stile di vita semplice cercando la felicità nella piccole cose.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.