Quanti di voi in questi giorni vorrebbero stare perennemente con i piedi a mollo in acqua per rinfrescarsi da queste altissime temperature che in queste ultime settimane ci fanno compagnia?!
Le vacanze sono ancora lontane e in casa sembra di vivere in un forno acceso o con il phon sparato in faccia per tutta la giornata e si fa fatica a fare qualsiasi cosa perfino dormire.
Io e mio marito non abbiamo mai pensato di installare un condizionatore perché il nostro principale dubbio era: “ma non rovineremo l’esterno della casa montando uno di quei giganteschi e ingombranti “cassettoni bianchi” al muro?”
In effetti vedere appesi ai muri delle case i condizionatori è una cosa che non mi è mai piaciuta perché trovo rovini la linea che una casa può avere ed inoltre toglie spazio utile che si potrebbe usare per appendere una fioriera o un mobiletto.
Poi abbiamo scoperto Unico, il climatizzatore senza unità esterna che è l’ideale per noi sia fuori che dentro. Fuori perché è pensato proprio per non rovinare la linea e la struttura esterna della casa e dentro perché è un oggetto di design. Noi abbiamo valutato in particolare Unico Pro, un modello progettato in collaborazione con il prestigioso studio di design di Matteo Thun e Antonio Rodriguez, che abbiamo visto nello spazio espositivo di Archiproducts Milano.
Unico Pro mi piace perché ha un’estetica minimale che riduce al minimo l’impatto visivo all’interno delle abitazioni e si adatta a diversi stili architettonici, per cui non entra in contrasto con l’arredamento rovinandone la linea.
Unico è super tecnologico ma anche facile da usare: posso connetterlo alla rete wi-fi di casa e gestirlo anche dall’esterno tramite un’apposita app, per trovare il clima ideale ancora prima di rientrare in casa.
Con la scoperta di Unico credo che valuteremo presto il suo acquisto per vivere in maniera confortevole sia dentro che fuori casa.