In collaborazione con Orzoro
Lo so che pensare di accendere il forno in questo periodo è da pazzi ma vi assicuro che ne varrà la pena una volta assaggiato questo goloso brownie.
Se vi dico brownie la vostra mente andrà immediatamente dritta al cioccolato e in effetti l’ingrediente principale rimane lui, ma per renderlo più fresco ed estivo ho pensato di aggiungere frutta secca e fresca come le mandorle, le albicocche e il cocco in scaglie e, per un gusto ancora più deciso e piacevole, ho aggiunto Orzoro Orzo e Cacao.
Il sapore della frutta si mischia al profumo dell’orzo e del cacao creando un compagno perfetto per una merenda… buonissimo anche con una coppa di gelato alla vaniglia.
Ingredienti per una teglia 20×20
- 30 gr di Orzoro Orzo e Cacao Solubile
- 225 gr di cioccolato fondente
- 225 gr di burro
- 130 gr di farina
- 20 gr di cacao amaro in polvere
- 225 gr di zucchero semolato
- 4 uova grandi
- 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- 3 albicocche
- 60 gr di mandorle
- 50 gr di cocco in scaglie
Preparazione
- Prima di tutto, sciogliete il cioccolato a bagnomaria insieme al burro fino ad ottenere un composto liquido e liscio. Aggiungete l’Orzoro Orzo e Cacao Solubile.
- Lasciate raffreddare da parte qualche minuto.
- Mescolate insieme farina, lievito, sale e cacao a parte.
- Nel frattempo, montate uova e zucchero molto spumose, fino ad ottenere un composto chiaro e omogeneo.
- Versate il composto di cioccolato nelle uova, amalgamando dal basso verso l’alto con una spatola, fino ad ottenere una crema morbida e liscia.
- Aggiungete quindi la farina, il lievito, il cacao e il sale setacciati, amalgamando sempre con una spatola dal basso verso l’alto. L’impasto dei brownie è molto denso e deve cadere a nastro pesante.
- Versate quindi in teglia precedentemente foderata di carta da forno e livellate l’impasto.
- Completate la superficie guarnendo con albicocche a tocchetti, le mandorle e le scaglie di cocco.
- Preriscaldate il forno a 180° e cuocete nella parte medio-alta del forno per 30 minuti senza aprire.
- Trascorso il tempo indicato si sarà formata la famosa crosticina, tipica del brownie, aprite e fate la prova stecchino.