Ho iniziato a utilizzare il marsupio con Gregorio quando ormai aveva quasi 9 mesi e mi chiedo perchè non ho pensato di usarlo prima. Questa volta invece con Guglielmo, reduce della prima esperienza, abbiamo iniziato già dalle prime settimane utilizzando CUDL di Nuna, il marsupio che ti consente di stare vicino al tuo bambini sin dai primissimi giorni ma con il vantaggio di avere le mani libere e comode per fare altro.
Le nostre giornate sono sempre molto dinamiche e siamo praticamente quasi tutti i giorni impegnati per qualche attività. Per questo motivo trovo che utilizzare il marsupio sia oltre che comodo anche pratico per svolgere in piena autonomia qualsiasi altra attività.
Una mamma sa benissimo che due braccia non bastano mai e se poi le abbiamo impegnate a tenere un bambino è davvero un gran problema soprattutto se poi di bimbi ne abbiamo due.
Da quando Guglielmo è nato abbiamo sin da subito continuato a fare praticamente tutto ciò che facevamo prima con Gregorio e il marsupio Cudl Nuna ci ha aiutato moltissimo a svolgere in piena spontaneità e libertà qualsiasi attività. Le nostre passeggiate in campagna si sono alternate a quella in montagna e al mare e grazie al suo tessuto in rete completamente traspirabile che tiene al fresco il bambino e al cappuccio attaccato per far ombra. Inoltre non necessita di supporto neonato perchè è già incorporato e le fibbie magnetiche consentono un attacco facile e sicuro così potete indossarlo senza aiuti.
Tante mamme mi chiedono spesso gli acquisti che consiglio di fare in vista della nascita di un bambino e posso assicurarvi che il marsupio è proprio uno di questi anche perchè i primi tempi il bambino ha l’esigenza e il bisogno di stare vicino al cuore della propria mamma e questa è la soluzione perfetta.
Inoltre quando il bambino cresce e vuole esplorare il mondo, potete sistemarlo in avanti o passare alla modalità zaino così insieme potete scoprire il mondo con occhi diversi insieme al vostro piccolino.