Siamo arrivati al momento magico, il grande giorno è volato.In un batter d’ali ci siamo sposate, abbiamo cenato, riso scherzato,ci sono stati i discorsi,le dediche,abbiamo anche sfatato il mito della sposa che non ce la fa a reggere sui tacchi perché siamo ancora in piedi con le stesse scarpe con cui abbiamo cominciato e ora siamo li.
Siamo giunte a quel momento speciale che tutti attendono perché è quello più allestito, più speciale,unico: il taglio della torta!
Preludio alla coda del ricevimento, è il momento che consacra definitivamente la coppia e legittima gli invitati con bambini a lasciare la festa, dunque dobbiamo scegliere al meglio tanto l’allestimento quanto il tipo di torta ma soprattutto la colonna sonora che accompagnerà questo momento
Iniziamo col dire che le torte più scenografiche sono sicuramente a piani.
Se non avete un fotografo di eccellenza infatti la torta a un piano solitamente striminzita non riesce di certo come deve,quindi opterei sicuramente per una torta su più livelli.
Le torte in pasta di zucchero sono sempre molto dolci perché non tutti sono in grado di equilibrare la dose di zucchero rispetto alla farcia e fanno una glassa abbastanza stucchevole.
Vi suggerisco dunque di chiedere una farcia assolutamente povera di glucosio al fine di bilanciare rispetto alla copertura: ganache di cioccolato fondente e lamponi puo’ essere una buona combinazione
Se vogliamo risparmiare sulla mano d’opera, che incide moltissimo sulle torte americane, facendo lievitare i costi, possiamo valutare un supporto moderno magari in plexiglass dove posizionare diverse torte di diametro più piccolo che gradatamente salgano e realizzino una coreografia su più livelli.
Se invece vogliamo mantenere una torta a unico piano assicuriamoci che il tavolo utilizzato per l’allestimento sia proporzionato alla grandezza della torta stessa in modo che non si perda come dimensione.
Se si tratta di una cena, pensiamo a un allestimento con non meno di una cinquantina di candele che riempiano di luce il tavolo.
Pensiamo a una trentina di rose spetalate sul tavolo a coprire completamente il piano e soprattutto pensiamo alla luce per i fotografi: non posizioniamoci davanti a una luce forte che impedirebbe loro di lavorare bene e renderebbe noi due figure scure stilizzate.
Cerchiamo un luogo bello che pero’ possa accogliere i nostri invitati che vogliono stare vicini alla torta e vedere il taglio disponendosi solitamente in cerchio
E ora veniamo alla colonna sonora: questa parte è davvero importante per creare la suggestione giusta.
Scegliete una canzone che vi rappresenti, qualcosa che possa davvero essere la rappresentazione del vostro essere coppia.
Se proprio non vi viene in mente niente, potete consultare di seguito la lista delle canzoni piu’ usate per il taglio torta e scegliere quella che vi si addice di piu’: coraggio: ultimo sforzo che poi dopo il taglio torta….si parte per il viaggio di nozze!
1.I don’t wanna miss a thing – Aerosmith
2.Someone like you – Adele
3.Merry You – Bruno Mars
4.Baciami ancora – Jovanotti
5.Amore bello – Claudio Baglioni
6.A te – Jovanotti
7.Come nelle favole – Vasco
8.Ci sei sempre stata – Ligabue
9.Your song – Elton John
10.Always – Bon Jovi