Sono passati un po’ di anni da quando ho incontrato lo sguardo unico sul mondo della nostra Tea.
Uno sguardo limpido dalle infinite sfumature di verde e di blu, che si animava di meraviglia per ogni nuova idea che usciva dal cilindro magico di questa cappelaia matta.
Mi presento sono Monica Olivero, piemontese di nascita, milanese di adozione, professione realizzatrice di sogni ovvero organizzo matrimoni!
Eh già! E il matrimonio della bella Tea è un privilegio che la vita mi ha riservato e di cui ho amato poter godere .
La mia azienda si chiama The White Rose e da oltre 20 anni si occupa di realizzare il giorno più bello della vostra vita fornendo direttamente tutti i servizi necessari per il vostro giorno più bello.
Questo spazio che la mia Tea ha deciso di metterci a disposizione non è solo l’occasione tanto cercata di fare qualcosa insieme a lei, ma anche quella di poter parlare con voi donne, fidanzate del presente e spose del futuro, per raccontarvi un po’ di quello che è il matrimonio, di quello che era nel passato, ma anche per mostrarvi novità e creazioni The White Rose assolutamente inedite .
Parleremo di matrimoni ma anche dello stile che si può usare oltre che delle influenze che arrivano da oltre oceano e che a volte vengono trasposte nei matrimoni di casa nostra o che addirittura diventano parte integrante della nostra cultura e tradizione
Allora iniziamo subito col chiederci cos’è il matrimonio?
Per me il matrimonio è una favola e quella di Cenerentola risulta la più letta al mondo , nonché quella che ha ispirato effettivamente ogni film d’amore, da quelli cult su cui sognavano le nostre nonne, (basti pensare a Via col Vento con Rossella O’Hara e il suo Brett) a quelli degli ultimi anni, su cui versiamo fiumi di lacrimoni mangiando gelato sul divano (alzi la mano chi non ha rivisto per la milionesima volta Dirty Dancing? Ecco appunto, tenete le mani in tasca che e’ meglio! Che a pensare a Johnny, animatore di villaggio e Babe, Cenerentola si, ma senza trucco e simile alla figlia della vicina di casa di mia mamma, mi sfugge ancora una lacrima di commozione) “nessuno può mettere Babe in un angolo”…. Questa frase mi strappa ancora una lacrima così come gli addominali del buon Patrick Swayze, che, diciamolo, come principe azzurro anche no, ma come spogliarellista per l’addio al nubilato…. magari anche si!
Da piccole cresciamo con il mito di Cenerentola e per tutta la vita sogniamo la favola e il vestito di Cenerentola, che quando gira fa tutte le stelline. Sogniamo il castello, con la sua lunga scala e un salone bellissimo, dove ballare occhi negli occhi con il nostro principe. E quando cerchiamo la location per il matrimonio non sia mai che l’orario ultimo sia mezzanotte! Il sogno deve durare quanto diciamo noi! E comunque non quanto quello di Cenerentola, ma molto di più!
Insomma il ricevimento di matrimonio e’ la rievocazione della festa di Cenerentola quindi per noi e’ molto importante! E’ la realizzazione della favola!…… ci sembra di entrare nel libro e di essere proprio noi le protagoniste.
Ecco perché il matrimonio e’ un mondo a se’, perché si porta dietro una logica emozionale e un retaggio culturale di cui non ci rendiamo veramente conto ed ecco perché amo fare questo lavoro: dopo mesi trascorsi a creare la favola, ad accompagnare le future spose a provare abiti bellissimi e a disegnare allestimenti, alla fine, ogni volta faccio parte di quel mondo da favola anche io, e ogni volta sono la Fatina , ma anche Cenerentola insieme a voi.
Perché se il mito di Cenerentola e’ quello che ci sta alle spalle, davanti a noi c’è un libro fatto di pagine bianche tutto da scrivere.
Ecco dunque cosa vorrei fare: accompagnarvi alla scoperta delle mille sfaccettature che la favola può assumere perché Cenerentola ha avuto una gran fortuna, ma ha dovuto fare tutto da sola e con matrigna e sorellastre che certo non la aiutavano, perché i sogni son desideri e nelle favole non ci sono i parenti da sistemare, il budget da far quadrare e le date prenotate in tutto il reame.!
Voi invece vivete nella vita vera! Con i piedi ben piantati per terra e senza scarpine di cristallo! quindi per fare tutto vi serve …una “Fata moderna”! Ecco dunque il ruolo di The White Rose : realizzare i vostri desideri con un occhio al budget e uno all’estetica! E non preoccupatevi, che a mezzanotte la festa non finisce, perché…. C’è’ l’open bar!
Così vivranno tutto felici e contenti!
Seguitemi allora ….e sognate….sognate….sognate……..