Ho deciso di scrivere questo post per dare la forza a tutte quelle ragazze che tra ieri e oggi mi hanno scritto parole che mi hanno davvero commossa. Mamme che si sentono fallite perché sentono di aver perso dei momenti preziosi con i loro figli e che quel tempo non tornerà più, a quelle mamme che si sentono morire quando il figlio chiama mamma la babysitter , a quei figli che vorrebbero più tempo per dire ai propri genitori ti voglio bene e a quei mariti che vorrebbero solo la compagna serena senza mille ansie e nervosismi inutili.
Questo post è un regalo per voi sperando che le mie parole possano in qualche modo darvi la forza per cercare di cambiare la vostra qualità di vita.
“Vivere con semplicità ma pensare con grandezza” scriveva William Wordsworth nel 1802 nel suo poema “a sonnet”. Il poeta romantico si distingue come il più grande scrittore della natura e della semplicità.
William Wordsworth insiste su quel ingannevole modo di vivere, tanto diffuso in quel periodo storico, che successo, ricchezza e potere fossero tutto. E mette in risalto la semplicità come sentimento puro che lascia un ricordo importante per il prossimo e per le persone che si hanno accanto.
Se ci pensiamo bene ciò che scriveva Wordsworth è completamente l’opposto della nostra vita di oggi. Tutti oggi vivono in “grandezza“che molto spesso non appartiene a chi decide comunque di farlo assumendo atteggiamenti esaltati come se tutti volessero appartenere alla categoria degli aristocratici.
Tutto viene visto con manie di grandezza esagerata nella nostra società, dal telefono alla macchina, dai viaggi intercontinentali alle borse super costose, ai commenti sui social a volte non richiesti.
Apparire, sfoggiare e mostrare investendo tempo e denaro per mostrare ciò che in realtà non siamo. Non è ciò che possediamo che ci rende “grandi” ma è il nostro modo di essere diversi da una società che ci impone di trasformarci come lei vuole. Non cedere alle tentazioni di avere quello che il nostro collega, la nostra amica o la fashion blogger di turno mostra all’universo intero ecco cosa ci rende “grandi”.
Quando scrivo “vivere con semplicità”non voglio dire di andare in giro con le mutande o i calzini bucati, o mangiare pane e cipolla tutta l’anno ma significa eliminare dalla nostra vita soli i beni materiali e ciò che realmente non ci serve. Gregorio è appassionato di macchine, adora i motori come tutti i maschietti ma non gli abbiamo comprato un garage a dimensione reale o l’intera concessionaria di macchine. Ora vedo bambini con giochi che potrebbero far concorrenza alla Toys e bambini con case delle barbie più grandi di casa mia.
Quando avevo 5 anni ho vissuto un anno intero con mia nonna, credo che sia stato l’anno più bello della mia vita, 365 giorni che ricordo con così tanta malinconia e nostalgia che non potete capire. Al pomeriggio ci divertivamo a rincorrerci nei campi tra il mais, raccoglievamo uova nel pollaio e giocavamo con la corda o la campana, ve la ricordate? Non avevo barbie, non avevo ipad o videogiochi eppure è stato il periodo più bello della mia vita.
Sapete ad un bambino cosa davvero serve per essere felice? La vostra attenzione, la vostra presenza, il vostro sguardo di quando vi chiama per farvi vedere la sua costruzione di pongo o il suo disegno che ha appena fatto per te. Ecco cosa gli serve. Ditemi quante volte vostro figlio vi ha chiamato? Quante volte avete risposto : “si amore dimmi”ed invece quante volte gli avete detto: “adesso aspetta non posso sono al telefono” o “giochiamo domani ok”?
So benissimo cosa state provando in questo momento e forse qualcuna di voi starà anche piangendo ma il mio post ha questo scopo, scrollarvi e farvi riflettere e capire dove state andando e se il futuro che volete è questo perché domani sarà troppo tardi.
Una vita semplice è sinonimo di una vita meravigliosa, senza eccessi ma vivere solo con cui si ha bisogno. Abbracciare la semplicità non significa sminuire la propria esistenza,trascurarsi o svilirsi e viverla in condizioni misere. Abbracciare la semplicità significa eliminare la confusione e ridimensionare l’importanza dei beni materiali che si posseggono.
Sapete quali sono i benefici per chi decide di intraprendere una vita semplice? Vi elenco quelli più significativi per me:
La semplicità ti aiuta a sentirti più leggero
Pensa alla tua quotidianità, appuntamenti, palestra,estetista,compiti e responsabilità. Se decidi di eliminare alcune cose la tua vita apparirà subito più leggera e tu avrai più tempo per te e per le persone che ami.
Vivere semplicemente costa meno
Meno compri meno denaro spendi. Molto spesso compriamo qualcosa per colmare la tristezza, la malinconia o solo perché ci sentiamo insoddisfatti. Valuta ciò che realmente hai bisogno e apprezza ciò che già hai e fai come me lascia il bancomat a casa 🙂 in questo modo potrai risparmiare per investire nelle tue reali passioni.
Una vita semplice ti regala più tempo per rilassarti
Se elimini molto eccessi dalla tua vita avrai molto più tempo per te, per rilassarti facendo una passeggiata tra i boschi , mangiando un gelato con tua sorella o leggendo un libro. Una mente rilassata è una mente creativa e capace di raggiungere i propri obiettivi. La semplicità ci libera da ciò che ci sentiamo obbligati di fare per spingerci verso ciò che davvero vogliamo fare.
Meno stress, meno preoccupazioni
L’ansia e lo stress scaturiscano dalla pretesa di voler mantenere tutto sotto il nostro controllo. Tutto deve sembrarti perfetti quando il perfetto esiste solo nella tua mente quindi se decidi volontariamente di eliminare impegni e attività, la tua vita risulterà più leggera e meno affannosa, perchè hai eliminato quello stress inutile.
Una vita più semplice aiuta ad apprezzare la bellezza delle cose semplici
Siamo sempre alla ricerca dell’ennesimo soprammobile a forma di esagono, triangolo o quadrato da mettere su quella mensola che ieri abbiamo comprato, passiamo ore e ore su pinterest a cercare la stampa che più si avvicina alla palette di colori che meglio si intona a quella riga di 1 cm della credenza del soggiorno che perdiamo la vera bellezza di ciò che ci circonda. Torniamo allora ad ammirare l’eleganza e la bellezza della natura come le piante e i fiori per arredare e le foto delle persone che amiamo.Una vita più semplice è una vita più autentica.
Sai che ti adoro vero?
Ma questo post, oh questo post… potrei averlo scritto io da quanto lo sento dentro. In un mondo che ha preso una certa tendenza io non mi ritrovo, odio il consumismo e lo spreco. Ogni tanto rifuggo nello shopping compulsivo per non sentire o sedare il dolore che ho dentro, ma solo ogni tanto, appunto. Ti abbraccio Tea e grazie, avevo bisogno di essere scrollata anche io. Ti abbraccio
Sara, lo sai io e te abbiamo tantissime cose in comune e un tra tante è proprio il nostro essere semplici e grati alla vita. Spero che quel dolore di cui parli possa essere cancellato dalle persone che ami e che ti amano. Ti abbraccio forte
Non sai come sono felice di leggere queste parole, niente di più vero e umile. Grazie Tea mi ha fatto molto riflettere. Buona giornata ❤
Un abbraccio Simona, buona giornata!