Ho deciso, da settembre inizio il mio percorso di cambiamento!

Hai deciso che al cambiamento e alla tua forma fisica penserai una volta rientrata dalle vacanze?

Vediamo cosa potresti fare…

  • Per prima cosa, ti direi di analizzare le tue attuali abitudini ed evidenziare quelle che vuoi correggere.
  • Una volta scelti i punti su cui vorresti lavorare (per esempio essere meno sedentaria, organizzarti i pasti della settimana così da non dover ogni volta ricorrere a piatti pronti), focalizza sul modo in cui potresti farlo per passare all’azione e mettere in atto il cambiamento.
  • Per esempio, se desideri inserire un po’ di attività fisica, ma non sai se la palestra sia un ambiente idoneo per te, pensa a delle alternative che possano essere di tuo gradimento e che siano facilmente inseribili nella tua giornata.
  • Potresti optare per l’acquisto di una cyclette oppure seguire dei video su youtube o anche metterti d’accordo con un’amica e fare una passeggiata due sere a settimana.

Ovviamente queste sono solo delle idee. Personalmente preferisco allenarmi a casa, perché posso inserire questa attività nella fascia oraria che più si addice alla mia giornata lavorativa e variarla in funzione di essa.

La cosa in assoluto più importante è che sia qualcosa che ti piace a tal punto da innescare in te la voglia di farla adesso e sempre!

Un’altra cosa molto importante, è capire perché fino a questo momento non ti eri mai posta questo obiettivo.

Se per caso sei tra quelle donne che hanno l’impegno di una famiglia, cerca di comprendere se e come questo può davvero aver inciso sul rinunciare ad un siffatto percorso.

Molte donne riferiscono di cenare in piedi, di cucinare per tutti ma di non mangiare se non schifezze oppure qualcosa di veloce.

Capisco che avere una famiglia sia impegnativo, soprattutto con dei bambini piccoli,  ma lo è anche il dover riparare ai danni indotti da cattive abitudini alimentari.

Voler bene agli altri significa anche voler bene a se stessi! Come puoi prenderti cura di loro se non godi di buona salute? Quindi, cerca di volerti un po’ di bene e prenditi cura anche della tua alimentazione e non solo della loro!

Aiutati usando stoviglie più piccole così da ridurre le tue porzioni, sfruttando all’occorrenza le verdure surgelate, programmando settimanalmente il menu, inserendo anche piatti semplici e che si possano preparare in anticipo (una torta salata, pasta al forno,…).

Poi, mi raccomando, sii clemente con te stessa! Se per anni hai desiderato compiere questo passo, ma non hai mai trovato il coraggio di passare all’azione, non pretendere da te stessa risultati immediati, sia in termini di peso che di cambiamento delle abitudini.

Ogni percorso di crescita e cambiamento, qualunque esso sia, comporta delle manovre di assestamento.Per quanto tu possa progettare al meglio il tuo percorso alimentare, potranno sempre presentarsi delle difficoltà che non avevi previsto.

Mettile in conto e saranno per te uno spunto di riflessione! Chi meglio di te può sapere quali imprevisti potranno capitare?

Tu conosci bene le tue necessità ed il tuo stile di vita, quindi in alcuni casi potrai prevedere alcuni eventi inattesi!

Se li metti in conto potranno essere uno dei tuoi alleati migliori! Fronteggiare una difficoltà inattesa ti può entusiasmare a tal punto da darti il giusto carburante per arrivare a fine percorso carica come alle prime tappe!

Come dico sempre, le difficoltà della vita sono fatte per apprezzare i momenti più sereni!

Infine, promettimi che non farai l’errore di vivere queste vacanze come fossero l’ultima occasione di svago alimentare.

Voler perdere peso e/o rimettersi on forma, non è andare al patibolo come forse pensano quelle persone che si sottopongono a regimi drastici per poi potersi concedere ogni prelibatezza tutto il resto dell’anno, finché non si accorgono che hanno ripreso tutto il peso perso ed è ormai ora di indossare nuovamente il costume perché nel frattempo è passato un anno.

Se ti lasci andare pensando che da settembre dovrai vivere di rinunce, è meglio che abbandoni il tuo progetto: faresti meno danni.

Adottate un regime alimentare favorente il calo di peso ed il benessere non significa seguire delle indicazioni fino a raggiungere l’obiettivo e poi tornare alle abitudini di sempre, eh no!

Significa ricercare uno stile di vita che possa mantenerci in forma ed in salute, sempre. E rispettarlo, sempre. Ovviamente con qualche “divagazione nutrizionale”, come le chiamo io!

 

About Dott.ssa Elena Gerli

Mi chiamo Elena Gerli, sono laureata in Scienze Biologiche con indirizzo Fisiopatologico Farmacologico con una specializzazione in Nutrizione e Benessere, presso l'Università Statale di Milano. Da allora mi occupo di nutrizione, in adulti e bambini, in salute o in caso di patologia, in donne in gravidanza e allattamento, in vegetariani e vegani. Le mie consulenze nutrizionali sono personalizzate sulle esigenze della persona. Qui sul sito di Teodora, mi occuperò di divulgare i principi di una corretta alimentazione e di uno stile di vita sano perchè, come dico sempre, "Dieta è la giusta via di mezzo tra privazione e abbuffata"!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.