Come trovare la location perfetta

Siamo andate a cena in un romantico ristorante del centro e prima del dolce, proprio prima del dolce lui si e’ inginocchiato e ha aperto una elegante scatolina blu con … un bel bracciale??? No! Un paio di orecchini con pendente??? Ma no no! Aaaaah un anello????  Siiiii ma non “UN” anello bensì L’ ANELLO! Quello lì, quello che e’ per tutta la vita, che si aspetta ogni volta che non arriva e che non ti aspetti proprio quello volta li.

Emozionate e felici non mangiamo più il dolce ovviamente ( c’è il vestito adesso da indossare!) e il giorno dopo ci mettiamo subito su internet a cercare …… la location!
Già la location…… questa sconosciuta direi.
Solitamente infatti gli sposi prima di sedersi davanti a me passano giorni, settimane a volte mesi a cercarla dopo l’ennesima visita andata a vuoto e l’ennesima litigata col fidanzato che la domenica vorrebbe vedere la partita o andare al lago con i vostri amici si decidono finalmente ad affidarsi a qualcuno.

Chiariamo un punto: non si parte dalla ricerca di una location!
Già …. mi rendo conto di scardinare ora uno dei punti focali, quasi una leggenda direi al apri di Babbo Natale non esiste però e’ così.
La location e’ molto importante ed e’ per questo che non e’ la prima cosa da decidere.
Si deve iniziare dal matrimonio! Mi spiego meglio: se avete sulla carta circa 200 invitati e volete un matrimonio festaiolo dove protagonista sia la musica e dove ballare fino a tardi con una cena all’aperto con tavoli lunghi da 25/30 invitati a tavolo, dovete trovare una location che possa soddisfare queste vostre esigenze.

Prima di tutto ci vuole una location che contenga tutte queste persone. Secondo dovete fare una scrematura ed eliminare tutti questi posti che a mezzanotte chiudono i battenti: una festa danzante che si rispetti va avanti almeno fino alle due di notte. Infine ci vuole una location che abbia grandi spazi all’aperto ma anche grandi spazi interni perché se avete i tavoli lunghi e dovesse piovere dovete poter spostare tutto all’interno senza dover cambiare il mood del matrimonio.

Il piano B e’ uno degli aspetti più importanti da osservare quando si cerca la location perfetta.
“Se ci sarà il sole sarà perfetto se piovesse un disastro!” Beh… non e’ la location adatta! Ora vi sembra ovvio, ma quando il matrimonio e’ il vostro…. non lo e’ più molto ahimè!
A volte ci piace talmente una villa o una cascina che decidiamo di rischiare “ tanto ci sarà il sole!” E chi siete: il figlio naturale di Giuliacci?? Ahimè le previsioni del tempo non le azzecca a volte nemmeno lui figuriamoci noi!

La prima cosa che dobbiamo accettare e’ che potrebbe piovere! Speriamo di no ma potrebbe! Quindi in questo caso dobbiamo essere molto sicuri della nostra scelta.
Ricordatevi che ogni matrimonio e’ caratterizzato da tre momenti: aperitivo, pranzo o cena e dopo pranzo o dopo cena più un quarto momento se avete il rito civile in location.
Se piovesse dovete assicurarvi di avere un tetto sopra la testa per tutte queste situazioni posto che aperitivo e dopo pranzo o cena possono svolgersi nei medesimi spazi ( si cambierà allestimento della sala trasformandola opportunamente per ballare durante il servizio place).

Infine due parole per il mood del ricevimento.

Non tutti scelgono un tema per il proprio matrimonio ma molti lo fanno: classico, country,shabby insomma c’è n’è per tutti gusti.
Diciamo che non per forza bisogna allestire una cascina in stile country e una villa in stile barocco, se ci piacciono i contrasti possiamo azzardare tranquillamente qualcosa di molto moderno per una villa antica e di molto chic per una cascina, spezzando il loro mood e completamente e giocando sul contrasto che si va a creare.
L’unica cosa che dobbiamo tenere sempre presente e’ la massima fondamentale che deve animare il vostro giorno less is more!

Non e’ necessario caricare l’allestimento in modo eccessivo con carovane di fiori che sfilano nei paesi,candelabri,argenterie ecc. bisogna valorizzare nel modo giusto poi si può fare dell’accesso il mood dell’evento allora va bene ma bisogna avere i budget per farlo…. altrimenti rischiamo un matrimonio sbilanciato.
Qualche consiglio ve lo abbiamo dato ora tocca a voi: quale sarà la location perfetta per voi?
Io vi aspetto in studio a Milano!

Buona ricerca!

 

 

About Monica Olivero

Siamo Monica e Alessandro, wedding planner di professione da oltre vent’anni. Vi sveleremo i segreti del matrimonio perfetto, le mode del momento, lo stile, gli errori da non fare e tante curiosità sul giorno più bello della vostra vita. Condivideremo novità e frivolezze provenienti d’oltreoceano o dal bel paese. I dettagli, che fanno la differenza, e la cura dei particolari saranno al centro dei focus che ogni mese proporremo per catturare la vostra attenzione e regalarvi magie sempre nuove per il vostro grande giorno. Seguiteci e non perdete neppure un articolo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.