Lo scorso dicembre ho inaugurato uno nuovo spazio espositivo all’interno del mio ufficio di progettazione che unisse quello che è la mia professione di architetto alla passione per il mondo dell’interior design.
Ed è così che nasce aterlier/office di Carmen Lombisani, uno studio in cui progettare, un’esposizione in cui lasciarsi ispirare e un salotto dove presentare i progetti personalizzati per ogni richiesta.
Lo studio offre contemporaneamente un supporto tecnico di progettisti e una selezione di arredi, forniture, tessuti, oggettistica e profumazioni che accompagno il cliente nella scelta e nella realizzazione della casa dei propri sogni.
In un’ottica di professioni che cambiano e tempi sempre più frettolosi, questo spazio è dedicato a tutti coloro che amano affidare nelle mani di professionisti i loro luoghi da vivere, dove i loro spazi privati raccontano la loro personalità e dove le case riflettano perfettamente le loro vite.
Lavoro a questo progetto da due anni, ci credo talmente tanto che alle volte sento la terra tremare sotto i piedi.
Sto inventando spazi, texture, materiali per potervelo presentare al meglio. E adesso è quasi pronto, è li sulla mia scrivania, ogni piccolo appunto è un mio pianto, un sorriso e paura di non farcela. Lì su quella scrivania c’è la mia voglia di investire in questo lavoro, crederci più di quanto non ho mai fatto fin’ora. Su quel tavolo c’è tutta me stessa e la passione per un lavoro a cui affido ogni giorno il mio futuro. É una piccola creatura fatta di pezzi di carta, colori e pezzettini di tessuto, ma dentro c’è tutto quel metro e 60 di ragazza che vuole entrare nelle vostre case e trasformale in tutto ciò che avete sempre sognato!!!
Questo è quello che scrivevo qualche mese fa davanti al concept di questo progetto e oggi scrivo dalla scrivania di questo posto.
Atelier/office di Carmen Lombisani racconta di un sogno, di un’evoluzione del concetto di architettura, di un luogo intimo che vi vuole sorprendere, uno studio non convenzionale, dove gli allestimenti e il design creano un ambiente dove tutto parla e racconta in modo delicato della passione di questo lavoro.
Un luogo in cui entrare e lasciarsi ispirare…
In occasione di quell’evento ho lanciato una mia personale linea di coffe-table nati da un progetto a 4 mani; una fusione di un progetto su carta e abili mani di artigiani per produrre pezzi unici.
Per gli amanti del design dove ogni elemento è curato nel dettaglio.
Presto on line la collezione, per il momento vi lascio curiosare qualcosa qui su Instagram
credits: ph. Beatrice Colombano