Risotto con tartufo bianco

Per il mio compleanno mio marito che ormai mi conosce benissimo ha deciso di regalarmi un tartufo bianco, praticamente un vero e proprio gioiello da gustare non a caso viene definito “diamante grigio”.

Abitando a due passi dalle Langhe non è difficile per noi reperire un buon tartufo soprattutto nel periodo che va settembre a dicembre quando la terra è più umida.

Questi prelibatissimi funghi vanno consumati rigorosamente a crudo, infatti sono ottimi sull’uovo in cocotte o sulla battuta di fassone.

Vi propongo però la ricetta di un grande classico, semplice ma raffinato e pregiato ,che esalta appieno il gusto del tartufo bianco: il risotto.

Ingredienti

  • 320 g di riso carnaroli
  • 50 gr di parmigiano reggiano grattugiato
  • pepe nero fresco
  • 20 g di tartufo bianco
  • 60 g di burro
  • sale fino
  • 750 g di brodo di carne
  • olio evo

Procedimento

  1. In un tegame scaldate l’olio evo, aggiungete il riso e fate tostare per un paio di minuti.
  2. Dopo, bagnate con il brodo di carne caldo, un mestolo alla volta man mano che si asciuga il liquido,aggiungete il sale e portate a cottura il risotto.
  3. Quando il risotto sarà pronto, spegnete il fuoco, mantecate il risotto con il burro a fiamma spenta.
  4. Aggiungete il Parmigiano reggiano grattugiato.
  5.  Aromatizzate con il pepe.
  6. Mescolate e lasciate riposare nel tegame.
  7. Prendete il tartufo bianco e con l’apposito taglia tartufo, realizzate delle scagliette.
  8.  Versate il risotto in ciascun piatto di portata.
  9. Guarnite con delle scagliette di tartufo, aggiustate di pepe a piacere e servite ben caldo il risotto al tartufo bianco.

 

About Teodora Lombisani

Sono Teodora alias Tea, questo è il mio blog: un vero e proprio luogo dove scoprire e conoscere tutto ciò che mi appassiona. Mi sono da sempre ispirata ad uno stile di vita semplice cercando la felicità nella piccole cose.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.