Rafforzare le difese immunitarie è un bisogno a cui provvedere quando vengono compromesse o indebolite da fattori come lo stress il freddo, il cambio stagione, l’alimentazione scorretta.
ll sistema immunitario rappresenta per il nostro organismo un vero e proprio apparato difensivo, indispensabile per la protezione dalle sostanze estranee nocive.
Ci sono alcuni segnali che il nostro corpo manda per far capire che il nostro sistema immunitario ha bisogno di un aiuto come Herpes labiale, afte, capelli fragili, stanchezza, lingua bianca, infezioni frequenti e sintomi influenzali, sono tutti sintomi che possono indicare come il nostro sistema immunitario non sia nel suo pieno funzionamento.
Secondo il parere della comunità medico-scientifica, il modo migliore per rafforzare le difese immunitarie è adottare uno stile di vita sano inserendo nella nostra dieta alcuni alimenti:
- AGLIO: L’aglio è uno di quegli alimenti che ha la proprietà di rafforzare le difese immunitarie, stimolando la moltiplicazione delle cellule che hanno il ruolo di combattere le infezioni. Aiuta anche ad espellere tossine e cellule cancerogene nel nostro corpo.
- GINSENG: Utile nel trattamento dello stress, aiuta l’organismo a favorire una migliore risposta del sistema nervoso centrale. Facilita inoltre una maggiore resistenza alle temperature calde o fredde e alla fatica, stimolando l’organismo a favorire la rimozione delle sostanze nocive dal fegato.
- ECHINACEA: Da sempre consigliata per prevenire i raffreddori tipici dei periodi invernali, può essere acquistata sia sotto forma di caramelle,SCIROPPO, pastiglie o in comodissimi pocket drink di Esi.I suoi estratti sono infatti utili per favorire le naturali difese immunitarie dell’organismo e grazie alla presenza di principi attivi soprattutto nella radice; a quanto pare questa pianta sarebbe in grado di stimolare il sistema immunitario e le cellule specializzate nell’eliminazione di virus e tossine.
- MIELE DI MANUKA: Il miele di Manuka,che si ricava dal polline prelevato dai fiori di Manuka,ha un livello nutrizionale molto più alto delle altre tipologie più comuni di miele. Ricco di vitamine del gruppo B (utili per il buon funzionamento del sistema nervoso e del metabolismo), questo prodotto completamente naturale è anche una vera miniera di sali minerali, come calcio, magnesio,fosforo e potassio.
- SAMBUCO: Grazie alla sua capacità di favorire la sudorazione, il sambuco è un buon rimedio depurativo che favorisce l’eliminazione delle tossine. Molto utile anche in caso di problemi alle vie respiratorie le cui mucose contribuisce a sfiammare, aiutando anche a fluidificare ed espellere il muco in eccesso.
- ZINCO: Grazie alla sua potente azione antiossidante, lo zinco è utile a contrastare l’invecchiamento cellulare, proteggendo dall’azione deleteria dei radicali liberi. Lo zinco combatte gli effetti negativi dei radicali liberi e i processi di invecchiamento cellulare a essi legati, stimola il sistema immunitario, facilita la rimarginazione di ferite e ulcere e ostacola la formazione dell’acne.
Per mantenere le difese immunitarie sempre vigili ed efficienti è necessario che si segua alcune regole di base, in questo modo renderemo il nostro organismo più resistente agli attacchi degli agenti patogeni. Il consiglio principale, è anche piuttosto ovvio: bisogna mantenere uno stile di vita sano.
Un altro consiglio importante è quella di praticare sport e fare attività fisica, che aumenta le difese immunitarie, regolando il metabolismo e mantenendo il peso forma. In questo caso basta anche muoversi un po’ al giorno, piuttosto che mantenere il proprio stile di vita sedentario.
Post in collaborazione con Esi