Se sentiamo parlare di cibo vegano ci viene spontaneo pensare a qualcosa di insipido e senza soddisfazione nel mangiarlo. Pensate poi se leggete la ricetta di una torta vegana al cioccolato cosa potete immaginare. Il risultato sarà sicuramente una torta triste, priva di dolcezza e golosità.
Invece dovete proprio ricredervi come ho fatto io quando l’ho mangiata per la prima volta, quindi provare per credere inoltre questa torta è eanche priva di lievito quindi provare per credere…
Lo sapevate che il lievito può essere sostituito con una miscela di bicarbonato e limone?
Il bicarbonato di sodio non è un agente lievitante, ma favorisce semplicemente la lievitazione rendendo i dolci più soffici ma ad esso va aggiunto sempre un ingrediente acido, in grado di produrre anidride carbonica, come: aceto,limone o yogurt.
Ingredienti
- 180 g di farina 00
- 180 g di zucchero integrale
- 250 g di acqua tiepida
- 40 gr di cacao amaro
- 40 ml di olio di semi di girasole
- 6 g di bicarbonato
- 30 ml di succo di limone
- i semi di un baccello di vaniglia
Procedimento
- Versate in una ciotola la farina setacciata, il cacao, lo zucchero, la vaniglia, il sale ed il bicarbonato.
- Mescolate in maniera molto veloce e unite al centro il succo del limone per far lievitare il dolce insieme all’azione del bicarbonato.
- Unite l’acqua tiepida, l’olio e mescolate.
- Cuocete in forno statico a 180 gradi per circa 40 minuti
Per la glassa al cioccolato
- 75 g di cacao amaro
- 200 g di zucchero
- 120 ml di acqua calda
Procedimento
- In un pentolino antiaderente versate il cacao passato al setaccio e l’acqua, mescolando con una frusta per far sciogliere bene il cacao.
- Aggiungete lo zucchero e accendete il fornello a fiamma moderata. Continuate a mescolare con una cucchiaio di legno a spatola e portate ad ebollizione.
- Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare. Una volta raggiunta la temperatura ambiente, fate colare il cacao sciolto sulla torta, che avrete nel frattempo disposto su una griglia.
- Se avanza tanta glassa, potete conservarla in frigorifero per alcuni giorni, scaldandola al microonde, prima di utilizzarla.