Le pesche ripiene sono un classico dessert della tradizione piemontese che fanno venire l’acquolina in bocca solo a pronunciarle.
Un dessert estivo da gustare al cucchiaio, buone e polpose sono un fine pasto goloso per stupire i palati dei vostri ospiti o semplicemente da proporre ai vostri bambini come merenda.
Le pesche ripiene si possono aromatizzare con il rum o altro liquore, come l’amaretto o il brandy, secondo i vostri gusti. Vi consiglio di utilizzare delle pesche non troppo mature altrimenti durante la cottura tenderanno a rompersi.
Ingredienti
dosi per 5 persone
- dieci pesche di vigna
- tre cucchiai di zucchero
- cinque amaretti Matilde Vincenzi
- due tuorli d’uovo
- due cucchiai di cacao di ottima qualità
- burro
Procedimento
- Prendete le pesche di vigna e dopo averle lavate e asciugate apritele a metà ma senza sbucciarle.
- Con un cucchiaio asportate con il nocciolo un pò di polpa su ciascuna delle due parti.
- Su un tagliere tritate finemente la polpa e aggiungete lo zucchero,gli amaretti sbriciolati,i tuorli e il cacao.
- Formate una purea e riempite con questo composto le pesche, dando loro una bella forma con una lama di coltello.
- Spruzzate con gli amaretti pestati finemente, aggiungete dei fiocchetti di burro sulle pesche.
- Ungete con del burro una teglia di terracotta.
- Infornate per un’ora.
- Servite calde o tiepide,mai fredde.