Che Natale è senza biscotti! Vanillekipferln (cornetti alla vaniglia)

La prima cosa a cui penso se dico Natale è sicuramente l’odore di cannella, burro e vaniglia perchè tutti ormai sappiamo che non può essere Natale senza una scatola di biscotti a forma di renne, alberelli e fiocchi di neve.

Ogni anno almeno una settimana prima di Natale inizio a sfornare una grossa quantità di biscotti sia per noi che da regalare ad amici e parenti perchè ormai lo sappiamo benissimo che ricevere un regalo fatto con le proprie mani è la cosa più bella che ci sia.

Se cercate altre idee tema dolci natalizi vi lascio qui la ricetta delle deliziose stelle di mandorle e cannella e qui il croccante di mandorle.

Avete mai assaggiato i Vanillekipferln? Sono deliziosi cornetti alla vaniglia che insieme alla farina di mandorle creano un gusto così dolce e morbido che  uno tira l’altro. La farina di mandorle potete sostuirla con quella di nocciole ma io preferisco la prima.

Ingredienti per 140 biscotti circa

Per l’impasto

  • 300 g di farina di mandorle
  • 300 g di farina
  • 140 g di zucchero
  • 1 pizzico di sale
  • 4 tuorli
  • 1 stecca di vaniglia
  • 300 g di burro

Per completare

  • 200 g di zucchero
  • 2 bustine di zucchero vanigliato

Procedimento

  1. Setacciare la farina sul piano di lavoro e formare una fontana.
  2. Mettere al centro lo zucchero,il sale,i tuorli e il contenuto della stecca di vaniglia.Distribuire sui bordi la farina di mandorle e il burro a tocchetti.
  3. Lavorate tutti gli ingredienti fino a ottenere un impasto liscio.
  4. Formate dei rotoli lunghi circa 30 cm e tenerli in luogo fresco per 30 minuti.
  5. Rivestite con della carta da forno le teglie.
  6. Ricavate da ogni rotolo 30 fette e lavoratele con le mani,arrotonlandole e piegandole fino a formare dei cornetti.
  7. Disponeteli distaniati sulla teglia e cuocerli per 10-15 minuti nel ripiano centrale del forno a 200°.
  8. Mescolate lo zucchero con quello vanigliato e metteteli in una ciotola.
  9. Togliete i cornetti dalla teglia e passarli ancora caldi nel mix di zucchero.
  10. Fateli raffreddare e conservateli in una scatola metallica.

 

 

 

About Teodora Lombisani

Sono Teodora alias Tea, questo è il mio blog: un vero e proprio luogo dove scoprire e conoscere tutto ciò che mi appassiona. Mi sono da sempre ispirata ad uno stile di vita semplice cercando la felicità nella piccole cose.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.