Tiny house

 Le “tiny house” sono piccole casette ecologiche dotate di tutti gli elementi e comfort necessari di una vera e propria abitazione e che possono essere spostate! La caratteristica principale è quella di realizzare un’ambiente attento a tutti i dettagli e alla razionalizzazione di ogni singolo centimetro a disposizione, eliminando tutto ciò che è superfluo.
Un abitare ecologico che permettere di abbandonare le nostre metropoli e abbracciare un concetto di green lifestyle, in giardino, sui pendii delle vostre montagne preferite o in riva al mare.
Delle vere e proprie micro-architetture che da qualche anno a questa parte stanno diventando sempre più di moda nelle nostre città.
Se progettare gli spazi delle nostre abitazioni, dove spesso mi viene chiesto un bagno in più e una camera dedicata alla laundry in un bilocale; progettare un’intera casa in 8 mq diventa una vera e propria sfida!
All’interno di queste casette, che sono dei veri e propri monolocali, bisogna saper coniugare la funzionalità e l’efficienza degli arredi con l’estetica e il design, dove la mente del progettista deve avere sempre delle soluzioni ed invenzioni geniali per creare idee salva-spazio.
Nicchie, scalini, spazi vuoti diventano gli alloggiamenti perfetti per letti, divani e armadi, tutto deve avere almeno una doppia funzione.
E dunque abbandonate tutto ciò che è accessorio nelle vostre vite ed entrate in queste micro-costruzioni dove nulla è lasciato a caso e dove ogni vano, ogni mobile, ogni contenitore mette a disposizione esattamente le cose che state cercando e di cui avete bisogno.
 Credits: Habitissimo, Elledecor, Dezeen.com

About Teodora Lombisani

Sono Teodora alias Tea, questo è il mio blog: un vero e proprio luogo dove scoprire e conoscere tutto ciò che mi appassiona. Mi sono da sempre ispirata ad uno stile di vita semplice cercando la felicità nella piccole cose.

2 thoughts on “Tiny house

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.