Stile tropicale

Quando F. mi ha dato in mano le chiavi del suo appartamento, ho capito sin da subito che per lui avrei dovuto realizzare una casa fuori dal comune; spazi che tramutassero i colori e gli arredi in energia e solarità, le stesse qualità che lo contraddistinguono.
Per lui non ho preparato nessuna tavola mood, ma avevo ben chiaro in testa cosa realizzare, e quando ci siamo ritrovati a scegliere quale carta da parati inserire nel grandissimo box doccia… beh in quel preciso istante abbiamo capito che la casa avrebbe avuto un giusto mix tropicale e jungle.
Spero di mostrarvi presto le foto del lavoro di cui vi ho parlato ma nel mentre vi spiego di cosa si tratta e come mai il tropical sta invadendo sempre di più il nostro life style.
Lo stile tropical è sicuramente una conferma nella stagione estiva e ci aiuta a ravvivare il look della nostra casa. Non solo in estate, il tropical, negli ultimi periodi si conferma come una tendenza perfetta per tutte le stagioni conferendo freschezza e luminosità agli ambienti della casa.
L’idea è quella di ricreare una piccola oasi nelle mura domestiche o all’intero anche di un solo ambiente della casa (la camera da letto, il bagno, il living) che si ispira a foreste tropicali, paesaggi lontani e luoghi incontaminati, e dunque via libera a pappagalli, stampe jungle, tronchi di alberi vissuti, piante di banano (è la prima pianta che ho comprato per la mia casa) cactus, ananas, colori verdi intensi, farfalle e fiori… piccoli e grandi accessori che ci regalano spensieratezza e relax e al rientro a casa dal lavoro apriamo la porta su un vacanza per 12 mesi l’anno.
Se si parla di tropical non poteva mancare l’iconico The Beverly Hills Hotel, che dal 1942 con una wallpaper creata da Don Loper esclusivamente per l’hotel, rende la lounge, le camere e il Fountain Caffe Room ambienti audaci e vibranti, con una delle wallpapers più riconoscibili al mondo.
 Credits: H&m home, Cole&Son, Pinterest, Elledecor, Dorchester Collection

About Carmen Lombisani

Lavoro con passione ogni giorno nel campo della progettazione architettonica e del design d’interni grazie ad una buona capacità interattiva con il mondo esterno da cui mi lascio ispirare. Amo tutto ciò che è bello, naturale e personale e chi mi conosce sa, che riporto questo mantra in ogni piccolo gesto o cosa in ogni istante della mia giornata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.