Sarà che la vacanze sono sempre più vicine, sarà che porto la Puglia nel mio cuore da quando sono piccola, sarà che da quando faccio questo lavoro ogni volta che viaggio cerco sempre posti caratteristici e tipici del luogo in cui dormire, sarà che ormai li sogno anche la notte… non potevo non parlarvi di questa meravigliosa antichissima architettura: i Trulli.
Alberobello è per antonomasia la capitale di queste meravigliose costruzioni a secco in pietra e di forma conica, che servivano ai cittadini del XIV secolo a realizzare edifici precari e di facili demolizione ma soprattutto non tassabili.
I Trulli negli anni, si sono rivelati tutt’altro che precari, infatti queste meravigliose architetture sono sopravvissute fino ai nostri giorni entrando a far parte dei numerosi siti italiani inseriti nel patrimonio dell’Unesco.
Le ultime tendenze in fatto di life style hanno fatto riscoprire queste montagnette fatte in pietra, e i loro interni si sono trasformati in suggestive case vacanze, caratteristici b&b ed emozionanti suite regali, in cui trascorrere notti romantiche sommersi dalla storia, dalla natura e dal fascino di una terra che regala emozioni uniche.
Malte cementizie, intonaci a base di calce, colori bianco Puglia e il recupero creativo sono alla base negli interni di questi trulli, dove c’è spazio solo per la semplicità delle cose e la ricchezza di tutto ciò che si tocca e guarda.
In attesa di mostravi le foto della mia vacanza con tappa in Puglia, vi lascio un po’ di immagini che renderanno questi giorni prima delle vacanze un po’ meno pensati per tutti.
Credits: Pinterest, Archilovers, Airbnb, Blogvin