Lo scorso lunedì ho fatto una gita fuoriporta in quel di Bologna per la 35.a edizione di CERSAIE, che proprio quest’anno per la prima volta è stata rappresentata da due diversi manifesti, ciascuno riferito al proprio settore: i rivestimenti in ceramica ed i prodotti dell’arredo bagno.
Ma cos’è Cersaie? Cersaie è il salone internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno e ogni anno per 5 giorni le aziende presentano ai professionisti tutte le novità che lo riguardano, attraverso delle vere e proprie visite guidate all’interno dei loro stand ed esposizioni, illustrando ciò che di nuovo il mondo delle ceramiche e arredo bagno può fornirci per i nostri progetti.
L’azienda ABK CERAMICHE, ha aperto il mio giro in fiera, presentandosi con uno stand completamente rivoluzionato, trasformando le grandi lastre in superfici d’arredo, cambiando le regole della progettazione.
Inoltre mi è stato presentato il progetto WIDE&STYLE, dove la ceramica si arricchisce di un nuovo aspetto, la decorazione.
La CERAMICA SANT’AGOSTINO ha fatto un suo motto, materiale di lavoro “La bellezza è un grande impegno quotidiano” e a Cersaie 2017 ha interpretato la tradizione in chiave contemporanea, attraverso ad esempio una linea di cementine in grès porcellanato, legni ceramici per ispirazioni calde e fruttare e meravigliose pietre ed eleganti marmi per esaltare la ricca primitività dell’argilla.
Continuando la visita sono passata da MOSAICO + che attraverso un sistema produttivo Made in Italy ha come segno distintivo quello di ambire all’eccellenza.
Una scatola composta da sette decori interamente pennellati a mano è stata una delle collezioni di piastrelle da pavimento e rivestimento d’interni proposta da CERAMICHE BARDELLI disegnata da DimoreStudio. Meravigliose!!
Non potevo passare da Wall&deco (ora che ho deciso come completare il bagno di casa mia) per essere aggiornata sulle ultime collezioni Wet system. Presto vi mostrerò cosa ho scelto.
Un meraviglioso allestimento con profumi e fiori delle ragazze di OUIFLEURS hanno reso ancora più magico lo stand di RAGNO che si caratterizza con soluzioni precise ed affidabili e abbracciando sempre di più il concetto di arredare con stile ogni tipo di spazio partendo proprio dalle ceramiche.
In Marazzi la parola d’ordine è stata “Grande”; grande come il loro nuovo progetto che vede protagonisti assoluti grandi formati di lastre in grès porcellato con grandi possibilità di progettazione e personalizzazione
degli spazi. Effetti marmi e cementi, con 6 mm di spessore nascono per rivestire superfici piane orizzontali e verticali, ma anche elementi d’arredo e facciate degli edifici.
Con un’ampia gamma di pavimenti e rivestimenti in gres porcellanato, CERAMICHE KEOPE, risponde alle esigenze della progettazione contemporanea e per i nostri interni ha proposto effetti pietra, cemento, legno e marmo che continuano il loro lavoro nel mondo del rivestimento ma seguono il passo del cambiamento e si trasformano in perfetti elementi di design con effetti resina e cemento.
Un veloce salto da PORCELANOSA, che è uno dei produttori di ceramiche più importanti al mondo, famoso anche per la sua diversificazione nella produzione con una vasta gamma di prodotti di rivestimento e attrezzature per la cucina e per il bagno che soddisfano l’architettura contemporanea.
In serata mi sono diretta all’evento mutina nella loro camaleontica sede espositiva (in continuo cambiamento e ora con uno spazio dedicato interamente ad Art Exhibition con opere contemporanee) in cui traspare a pieno il modo inedito del brand di guardare alla ceramica, non più come un semplice rivestimento, ma come progetto d’interior design. Ed in occasione di Cersaie 2017 ha presentato la nuova collezione realizzata da un team affiatato di designer che lavora condividendo le stesse passioni. Nomi dal calibro di PATRICIA URQUIOLA, RONAN e ERWAN BOUROULLEC e RAW EDGES. Superbi!
Credits: CARMEN LOMBISANI