Sono sempre stata convinta del fatto che gli animali possano infondere maggiore senso di responsabilità e ci insegnino il ciclo della vita.
Crescere e vivere con un animale, in particolare un cane, è un’esperienza appagante e arricchente, soprattutto con un bambino che ne trarrà tanti insegnamenti utili per la sua crescita e per il suo futuro.
Far crescere un bambino con un animale è un progetto educativo che aiuta il piccolo a responsabilizzarsi verso chi è più debole e ad assumere un atteggiamento altruistico anche da adulto.
La presenza di un animale domestico in casa come un cane richiede comunque cura e responsabilità perché la sua vita e la sua salute sono nelle nostre mani.
Per avere un cane sano e in forma sta a noi padroni abituarsi ad essere attenti ai segnali del corpo del proprio cane.
Il cane è soggetto a diverse malattie, ma alcune sono più diffuse e frequenti di altre.
Tra i problemi a cui è soggetto più spesso il cane il primo posto è senza dubbio occupato dai parassiti, interni ed esterni, responsabili della maggior parte delle malattie più diffuse, tra cui la giardia.
La giardia è un parassita dell’intestino non visibile ad occhio nudo e può infestare diverse specie di animali incluso l’uomo, si insedia nel suo intestino e si trasmette attraverso le feci.
Nei parchi, in città, nei prati, il nostro amico a quattro zampe può infettarsi con la giardia, la quale provoca diversi problemi gastrointestinali come vomito, diarrea, inappetenza e perdita di peso.
Il numero di casi positivi in Italia è in forte aumento a causa dell’importazione di cuccioli che arrivano al nostro paese ammalati e portatori di numerosi parassiti.
La trasmissione avviene durante tutto l’anno in stato di cisti presenti in acque contaminate (pozzi, stagni, sorgenti d’acqua non potabili).
Per diagnosticare la giardiasi basta eseguire un semplice e veloce test che si può effettuare presso lo studio di un veterinario.
Nonostante la malattia non sia mortale è bene impedire al cane di avvicinarsi a fonti o zone contaminate,inquinate da feci o batteri.
Le zone dove il cane o gli altri animali defecano devono essere disinfettate regolarmente in modo accurato con vapore, acqua bollente oppure con soluzioni disinfettanti a base di ammoniaca.
Regolari visite di check-up dal veterinario di solito possono identificare le infezioni da giardia.
Ricordatevi di eseguire tutti i controlli e gli esami per la salute del vostro amico peloso perché un animale felice avrà un padrone felice.
e aggiungerei che i bambini che crescono con un animale domestico crescono meglio:D