
Ho provato diverse volte a preparare questa torta ma il risultato non è mai stato soddisfacente ma questa volta sono riuscita a ottenere l’effetto zebrato che cercavo.
Il segreto è alternare i due composti in maniera circolare senza ruotare o inclinare la tortiera per distribuire l’impasto perchè si estenderà da solo formando dei cerchi concentrici.
Si inizia versando tre cucchiai di impasto chiaro al centro della tortiera e si continua versando sempre al centro tre cucchiai di impasto scuro.
Continuate così alternando gli impasti fino al loro esaurimento.
Ingredienti
- 300 g di farina
- 300 g di zucchero
- 4 uova
- 170 g di burro
- 50 g di latte
- 30 g di cioccolato in polvere amaro
- 1 bustina di lievito
- zucchero a velo per decorare
Procedimento
- Separate i tuorli dagli albumi e montate quest’ultimi a neve ben ferma.
- In una planetaria mettete la farina, lo zucchero,i tuorli, il burro ammorbidito,il latte e lavorate per un minuto.
- Aggiungete il lievito e lavorate l’impasto per altri 30 secondi.
- Aggiungete delicatamente gli albumi e mescolate con delicatezza per non smontarli.
- Dividete poi l’impasto in due parti, nella parte bianca aggiungete due cucchiai di farina setacciata e nell’altra aggiungete il cacao in polvere.
- Infornate in una teglia di 24 cm foderata con carta da forno per 1 ora a 160°- Se si scurisce troppo coprite con un foglio di carta argentata.
- Una volta che la torta si è raffreddata spolverizzate con abbondante zucchero a velo.