Dessert perfetto che si presta in ogni occasione, per accompagnare un tè al pomeriggio, per la colazione al mattino e soprattutto per concludere in dolcezza una cena.
Le giornate ormai iniziano a scaldarsi e la voglia di un dolce goloso ma fresco inizia ad aumentare sempre di più.
Quando ero piccola le mie merende erano spesse con il rotolo farcito al cioccolato,mangiato sul muretto di casa e le gambe a penzoloni.
I pomeriggi d’estate dopo il mare il rotolo tra le mani era una grande felicità.
Ricordo quando mia nonna lo preparava con le uova fresche raccolte insieme al mattino e la pasta era così gialla che sembrava colorata.
Un dolce legato alla mia infanzia e che ogni volta che lo preparo la mia mente torna indietro di 25 anni.
Ingredienti
- 4 uova
- 80 g di zucchero
- 50 g di farina
- 50 g di fecola di patate
- 1 scorza di limone grattugiato
- mezzo cucchiaino di bicarbonato
- zucchero a velo
Procedimento
- Separate i tuorli dagli albumi e montate gli albumi a neve ben ferma.
- In un’altra ciotola lavorate i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto molto spumoso.
- Aggiungete gradualmente la farina e la fecola setacciate, il bicarbonato e la scorza del limone grattugiata. Infine incorporate al composto gli albumi montati a neve.
- Versate il composto su una teglia rivestita da carta da forno e infornate per 12 minuti a 180°.
- Una volta cotto staccate delicatamente rovesciando la pasta su un foglio di carta oleato.
- A questo punto coprite con un’altro foglio di carta e arrotolate su stessa quando è ancora calda.
- Una volta raffreddata farcite la base con la farcia che più vi piace marmellata, crema di nocciole o pistacchio oppure con una crema alle fragole.
- Arrotolate la pasta su se stessa, avvolgetela nella carta forno e fate riposare in frigo per almeno 4 ore.
- Spolverizzate con lo zucchero a velo e servite a fette.
che bel blog complimenti 🙂