Se potessi sceglierei dicembre.
Un mese scandito dai fiocchi di neve, da mille tiepide lucine e un camino sempre acceso.
Sceglierei dicembre per i suoi giorni freddi e pungenti ma che una cioccolata calda con panna riscalda immediatamente, sceglierei dicembre per gli abbracci e i baci che si danno a volontà e per i mandarini e per la caldarroste.
Sceglierei dicembre perchè il forno è acceso quasi tutti i giorni come anche le candele e le bacche bianche e rosse addobbano la casa, la tavola quasi pronta con piatti spaiati e bicchieri pieni di un vino pregiato.
Sceglierei dicembre perchè amo l’albero pieno di luce e pieni di regali ma quei regali fatti davvero con il cuore.
Sceglierei dicembre perchè porta magia, ti allevia ogni brutta sensazione e cancella qualsiasi negatività lasciando spazio alla perfezione nella sua imperfezione.
Sceglierei dicembre perchè credo in Babbo Natale come credo nell’amore e nella speranza.
Sceglierei di nuovo dicembre per lo zucchero a velo sui biscotti caldi e per gli occhi di mia sorella che si riempiono di lacrime mentre legge i miei auguri di Natale.
Dicembre è il mese della speranza e la fiducia nel credere negli altri, è la magia di vedere che i propri sogni si possano realizzare.
Ingredienti
- 300 g di farina Manitoba
- 200 g di farina 00
- 1 pizzico di sale
- 4 cucchiai di yogurt intero
- 200 ml di latte
- 3 cucchiai di zucchero semolato
- 25 g di lievito di birra
- 100 g di miele liquido
- 50 g di burro
Per la farcitura
- 3 cucchiai di zucchero semolato
- 50 g di burro
- 2 cucchiaini di cannella macinata
- granella di zucchero per decorare
Procedimento
- In una ciotola mescolate le farina,il sale e fate un buco al centro.
- Versate in un contenitore abbastanza grande il latte tiepido, aggiungete lo yogurt,lo zucchero, il lievito di birra sbriciolato e due cucchiai delle farine mescolate. Lavorate finchè il lievito non si è sciolto completamente.
- Nel frattempo fate sciogliere a bagnomaria il burro e quando sarà completamente liquido aggiungete il miele. Aggiungete al mix di farine il liquido a base di miele e quello del lievito.
- Impastate energicamente fino a quando gli ingredienti sono ben mescolati tra di loro.
- Lasciate riposare per due ore in una ciotola unta di olio l’ impasto.
- Rivestite con della carta da forno una teglia e accendete il forno a 200°C.
- Trascorse le ore di lievitazione rovesciate l’impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato e create un rettangolo.
- Spennellate la base con la farcia e poi ripiegate per tre volte l’impasto su se stesso.
Poi tagliate in 8 parti uguali con una rotella tagliapizza. - Quando avrete finito spennellate le brioche con la farcia e decorateli con lo zucchero in granella.
- Infornate per circa 15 minuti