Ricette di Natale: Crostata al cioccolato e lamponi

Una crostata si sa non può durare più di un paio di giorni se poi parliamo di una crostata ripiena di cioccolato i giorni forse si riducono a due e se poi oltre al cioccolato parliamo anche di lamponi allora la sua durata non può superare neanche un giorno.
Farmi entrare nello spirito natalizio per me non è per nulla difficile basta l’odore del pain d’epices, una candela accesa tremolante e la ghirlanda illuminata sul camino che io inizio a danzare sulle note di White Christmas.
Amo disegnare le stelle le amo così tanto che le trasformo in stelle commestibili così come i fiocchi di neve e gli angeli e tra una teglia di biscotti e una candela che si consuma in vecchio barattolo di marmellata io dedico ricette a questo dicembre che vorrei non finisse mai.

Ingredienti per uno stampo da 22 cm

Per la crosta:

  • 250 g di farina
  • 80 g di zucchero semolato
  • 1 pizzico di sale fino
  • 125 g di burro freddo a cubetti
  • 40 ml di acqua ghiacciata

Per il ripieno:

  • 250 ml di panna fresca da montare
  • 220 g di cioccolato fondente 70% di cacao LINDT
  • 2 vaschette di lamponi freschi
  • 2 cucchiai di zucchero
  • ribes per decorare la superficie

Procedimento

  1. In una ciotola mettete la farina,lo zucchero e il sale, aggiungete il burro e iniziate ad impastare in maniera energica. Aggiungete l’acqua e continuate a lavorare l’impasto e fermatevi quando otterrete un composto che rimane compatto.
  2. Tenete in frigo per 30 minuti.
  3. Accendete il forno a 180°C e imburrate uno stampo da crostata con il fondo rimovibile.
  4. Stendete la pasta con il mattarello facendola aderire bene ai bordi e rimuovete infine l’eccesso di pasta.
  5. Coprite con della carta da forno e versateci sopra i ceci secchi.
  6. Infornate per 20 minuti (deve risultare appena dorata).
  7.  Ora iniziamo con la ganache mettendo la panna in un pentolino portandola ad ebollizione. Versate dentro il cioccolato a pezzettoni e mescolate fin quando non si è sciolto bene.
  8. Sciacquate i lamponi, tamponateli e metteteli in un pentolino con lo zucchero e un po di acqua e cuoceteli per qualche minuto.
  9. Distribuite sul fondo la marmellata di lamponi già raffreddata, poi rovesciate la ganache livellandola con un cucchiaio. Mettete la crostata in frigo per circa due/tre ore e prima di servire aggiungete qualche ribes e un pò di zucchero a velo.

About Teodora Lombisani

Sono Teodora alias Tea, questo è il mio blog: un vero e proprio luogo dove scoprire e conoscere tutto ciò che mi appassiona. Mi sono da sempre ispirata ad uno stile di vita semplice cercando la felicità nella piccole cose.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.