Pasta choux

Quando riesco a prendermi una pausa dal lavoro penso a ciò che per prima potrei fare.
Se fare una passeggiata ad occhi chiusi mentre il sole autunnale ti riscalda il viso, se diventare una cosa sola con il divano con la mia inseparabile borsa d’acqua calda oppure chiuderti in cucina e sfornare dolcezze fino a quando la cucina non raggiunge una temperatura pari al caldo tropicale.
Indovinate un pò cosa scelgo di fare?
La risposta sicuramente sarà corretta e quindi in quel giorno in cui l’unico momento di riposo che avevo erano forse 45 minuti ho deciso di preparare la pasta choux che poi si trasforma in adorabili dolcezze tonde tonde dal cuore morbido di crema golosissima. 

Ingredienti per circa 15 bignè

 
  • 5 g di zucchero
  • 5 uova
  • 150 g di farina 00
  • 150 ml di acqua
  • 100 g di burro
  • un pizzico di sale 

Ingredienti per la crema  

  • 3 uova
  • 4 cucchiai di zucchero
  • 4 cucchiai di farina
  • 500 ml di latte

 Procedimento

 
  1. In una pentola mettiamo l’acqua, il burro e un pizzico di sale. Pesiamo la farina e teniamola da parte. Portiamo la pentola sul fuoco.
  2. Quando il burro è sciolto completamente e inizia a bollire, versiamo tutta la farina e iniziamo a mescolare con un mestolo. L’impasto diventa piuttosto denso, continuiamo a mescolare fino a quando tutta la farina è assorbita e l’impasto inizia ad asciugarsi e a staccarsi dalle pareti della pentola.
  3. Spegniamo il fuoco. Togliamo dal fuoco e lasciamo riposare per due minuti.
  4. Con il mestolo allarghiamo l’impasto e iniziamo ad aggiungere le uova una alla volta e mescoliamo per amalgamare completamente.
  5. Aggiungiamo un altro uovo solo quando il primo si è completamente amalgamato. Dobbiamo ottenere un impasto denso e appiccicoso, come una crema pasticcera molto densa. 
  6. Prepariamo la teglia ricoperta di carta da forno.Prendiamo due cucchiai. Con un cucchiaio prendiamo l’impasto, e con l’altro lo spingiamo sulla teglia, otteniamo così una pallina morbida. Procediamo così per tutto l’impasto e otterremo circa 15 bignè.
  7. Accendiamo il forno a 180 gradi per farlo scaldare e dopo qualche minuto inforniamo i bignè, lasciamo cuocere per 35 minuti (forno statico).
  8. Durante la cottura i bignè crescono molto e risultano dorati in superficie. Al termine della cottura spegniamo il forno, apriamo leggermente e inseriamo un mestolo per bloccare lo sportello in modo da creare uno spiraglio.
  9. Lasciamo riposare i bignè dentro il forno spento per 30 minuti. 

La crema per i bignè

  1. In una pentola versiamo mezzo litro di latte, portiamo sul fuoco. In un’altra pentola rompiamo le uova e le sbattiamo con una frusta.
  2. Quindi aggiungiamo lo zucchero e continuiamo a mescolare, poi aggiungiamo la farina e amalgamiamo per bene.
  3. Quando il latte è bollente spegniamo il fuoco e lo versiamo a filo nella pentola, continuando a mescolare con la frusta.
  4. Quando il composto è ben amalgamato portiamo la pentola sul fuoco e sempre mescolando portiamo ad ebollizione fino a che la crema è densa e si attacca al cucchiaio.
  5. Spegniamo il fuoco.
  6. Per riempire i bignè alla crema prendiamo un coltello a punta e facciamo un piccolo foro in superficie, in questo modo prepariamo l’ingresso per la crema senza rischiare di rompere i bignè. 

About Teodora Lombisani

Sono Teodora alias Tea, questo è il mio blog: un vero e proprio luogo dove scoprire e conoscere tutto ciò che mi appassiona. Mi sono da sempre ispirata ad uno stile di vita semplice cercando la felicità nella piccole cose.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.