Pomodori gratinati

In questo periodo i pomodori sono l’ingrediente principale delle mie ricette.
Ricco di sostanze nutritive e vitamine è perfetto in ogni modo, versatile e facile da cucinare è inoltre una fonte di antiossidanti naturale.
Il pomodoro insieme alla patata è la verdura più conosciuta al mondo.
Oltre ad essere un ottimo antiossidante perchè ricco di licopene è anche un potente digestivo perchè aiuta l’intestino a lavorare al meglio grazie alla presenza massiccia di fibre.
Da sempre utilizzato in cucina, in particolare nel territorio italiano, si presta benissimo sia crudo che cotto.
I pomodori gratinati ad esempio è un piatto che potete servire come accompagnamento a carne o pesce oppure proporlo come antipasto.

Ingredienti

  • 500  gr di pomodori ciliegini o datterini
  • 10 cucchiai di pangrattato
  • 2 cucchiai di capperi
  • prezzemolo
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 cipolla di Tropea
  • sale
  • olio extravergine d’oliva

Procedimento

  1. Tagliamo i pomodori a metà, scaviamoli della polpa che conserviamo in una ciotola.
  2. Mettiamo un pizzico di sale dentro ogni pomodorino, giriamolo a testa in giù e lasciamolo su un piatto il tempo necessario che tiri fuori la sua acqua.
  3. Nella ciotola dive abbiamo messo la polpa dei pomodori aggiungiamo il pangrattato,i capperi, il prezzemolo e l’aglio schiacciato.
  4. Condiamo con sale e pepe e lasciamo riposare.
  5. Quando i pomodorini saranno pronti versiamo l’impasto di pane dentro ogni pomodoro.
  6. Ungiamo una teglia e adagiamo i pomodori che andranno in forno per circa 45 minuti a 200°.
  7. Completate con le fettine di cipolla tagliate in maniera sottile.

About Teodora Lombisani

Sono Teodora alias Tea, questo è il mio blog: un vero e proprio luogo dove scoprire e conoscere tutto ciò che mi appassiona. Mi sono da sempre ispirata ad uno stile di vita semplice cercando la felicità nella piccole cose.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.