Pane morbido alla salvia

Per accompagnare salumi, formaggi, per bagnarlo in una miscela di olio, sale e limone oppure per mangiarlo ancora caldo appena uscito dal forno.
Il pane che sia integrale, di segale, ai cereali o di grano duro è l’alimento a cui non potrei mai e poi mai rinunciare.
Da quando ho provato questa ricetta ammetto che raddoppio se non addirittura triplico le dosi e poi conservo il pane in morbidi sacchetti di stoffa che lasciano il pane morbido fino a 5 giorni.
La ricetta ideale per non trovarsi mai senza pane e per accompagnare i vostri aperitivi in giardino.
Si prepara in pochissimi minuti e non occorre far lievitare l’impasto.

Ingredienti

  • 350 g di farina
  • 200 g di farina di semola
  • 2 cucchiaini di sale
  • 3 cucchiaini di salvia fresca tritata
  • 310 ml di acqua
  • 5 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • sale

Procedimento

  1. In una ciotola mescolate le farine,l’acqua, il sale e la salvia.
  2. Lavorate con cura l’impasto e formate 18 palline.
  3. Coprite le palline con un panno umido e una per una appiattitele con il matterello.
  4. Cuocete il pane su una griglia caldissima per circa 2 minuti per lato.
  5. Completate con una bella spennellata di olio e sale.

Ottime da portare durante i picnic e le gite in montagna.
Per portare dietro il cibo quando sono a lavoro sto usando moltissimo il Furo-chic di Schisciando  realizzato in collaborazione con Altri Luoghi , azienda di abbigliamento che produce capi di cotone biologico stampato con colori naturali. Ispirato al tradizionale furoshiki giapponese, involucro di tessuto utilizzato per avvolgere e trasportare i bento, il Furo-chic è colorato con tinte naturali ricavate da alimenti (in questo caso il peperoncino)

About Teodora Lombisani

Sono Teodora alias Tea, questo è il mio blog: un vero e proprio luogo dove scoprire e conoscere tutto ciò che mi appassiona. Mi sono da sempre ispirata ad uno stile di vita semplice cercando la felicità nella piccole cose.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.