Perchè la colazione è il momento più importante della giornata

In collaborazione con Kellogg

Ancor prima di diventare mamma la colazione per me è sempre stato un momento importantissimo della giornata.
Mi sembra passata un’eternità da quando facevo colazione da sola mangiando pancake e bevendo caffè bollente ascoltando musica in sottofondo e rimanendo seduta con calma anche per mezz’ora.
La giornata inizia di certo con il sorriso quando ad aspettarci al mattino è una bella tavola con fiori freschi e una bella fetta di torta.
Ora sono mamma di Gregorio da 14 mesi e la mia colazione non è poi cambiata radicalmente.
Cerco di portare sempre in tavola alimenti freschi seguendo una dieta bilanciata e nutriente con frutta fresca e cereali.
 
Non nego che a volte sia difficile trovare il tempo per far tutto e molto spesso la stanchezza prevale su tutto ma poi penso alla genuinità e al prodotto sano che porto sulla tavola per la mia famiglia e allora trovo la volontà per non perdere o cambiare le nostre sani abitudini.
Fin da piccina sono stata abituata a ritmi lenti e amorevoli, mia mamma preparava per me e mia sorella la colazione con tanta amore e cura, tutte le mattine prima di andare a scuola era sempre una gioia fare colazione tutti insieme e si aspettava con tanta ansia la domenica per poter condividere quella gioia anche con il nostro papà.
Voglio trasmettere queste abitudini anche a mio figlio perchè capisca l’importanza del valore di una colazione fatta in modo semplice senza fretta ed in maniera varia e bilanciata.
Secondo una ricerca realizzata da GFK e raccontata da KELLOGG si è dimostrato che solo 4 bambini su 10 fanno regolarmente colazione in Italia e purtroppo la vita sempre più frenetica delle famiglie incide proprio sulla qualità del modo di fare colazione infatti le famiglie italiane dedicano solo circa 8 minuti al consumo della colazione.
KELLOG’S crede fortemente nell’importanza della colazione ed è per questo che ha studiato la situazione dei bambini attraverso una ricerca quali-quantitativa.
Quindi la fretta è uno dei principali ospiti indesiderati nel risveglio mattutino, i gesti si ripetono in maniera veloce e ripetitivi e molto spesso i bambini fanno colazione da soli mentre i genitori si preparano per andare a lavoro.
Quando in settimana faccio colazione con Gregorio cerco di svegliarmi sempre un’ora prima di lui cercando di prepararmi in fretta e preparare la colazione prima che lui si svegli e sia così tutto pronto.
Durante la settimana ci dedichiamo 20 minuti da poter stare insieme durante la colazione per poi cominciare la giornata mentre la domenica facciamo colazione anche con il papà e il ritmo è molto più lento e la colazione anche decisamente più abbondante fatta di frutta fresca di stagione, cereali,caffè,latte e il dolce preparato la sera prima.
Tante mamme a volte mi chiedono come io riesca a far tutto e la mia risposta è semplicemente: ORGANIZZAZIONE.
Organizzarsi con i tempi e cercare di non perdere mai la voglia e la volontà di fare del bene per la propria famiglia partendo proprio dalla colazione.
Tutti i bambini hanno diritto a una buona colazione, è importante per loro sia dal punto vista dello sviluppo fisico che emotivo.
Studi scientifici hanno rilevato una carenza di vitamina D tra i bambini italiani e questo può causare problemi sullo sviluppo dello ossa.
Infatti basta una tazza di latte parzialmente scremato con cereali per fornire il 25% della razione giornaliera raccomandata di vitamine D.Infatti una colazione equilibrata è composta da carboidrati,proteine,minerali e vitamine.
KELLOGG si impegna a donare a tutti i bambini italiani bisognosi una colazione attraverso il progetto BREAKFAST FOR BETTER DAY, un’iniziativa portata avanti da kellogg in tutto il mondo che in Italia è sviluppata in partnership con BANCO ALIMENTARE  e si impegna per donare cereali e snack ai bambini e alle famiglie che hanno più bisogno.
Se volete scoprire di più sul progetto  BREAKFAST FOR BETTER DAY cliccate qui
#kellogg4breakfast   

About Teodora Lombisani

Sono Teodora alias Tea, questo è il mio blog: un vero e proprio luogo dove scoprire e conoscere tutto ciò che mi appassiona. Mi sono da sempre ispirata ad uno stile di vita semplice cercando la felicità nella piccole cose.

One thought on “Perchè la colazione è il momento più importante della giornata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.