In collaborazione con Play-Doh
Attraverso il gioco il bambino inizia a comprendere come funzionano le cose: che cosa si può o non si può fare con determinati oggetti, si rende conto dell’esistenza di leggi e della probabilità e di regole di comportamento che vanno rispettate.
L’esperienza del gioco insegna al bambino ad essere perseverante e ad avere fiducia nelle sue capacità; è un processo attraverso il quale diventa consapevole del proprio mondo interiore ed esteriore.
Il gioco è altamente significativo per la crescita di ogni bambino perchè svolge una funzione strutturante della sua futura personalità e influenza il suo sviluppo intellettivo.
Le attività ludiche si modificano con la crescita del bambino anche se rimane una tappa fondamentale nella vita di ogni uomo qualsiasi sia la sua età.
Attraverso il gioco come ricorda Schiller, “l’uomo è pienamente tale solo quando gioca”, in quanto attraverso il gioco ognuno mantiene libera la propria mente da qualsiasi pensiero e ha modo di scaricare la sua emotività.
E’ importantissimo stimolare nei bambini i sensi infatti propongo a mio figlio diversi giochi con materiale sensoriale per aiutare il bambino a comprendere le sua abilità sensoriali.
Con Play-Doh ci divertiamo un sacco a creare formine e modellarli insieme lasciando spazio alla sua fantasia.
È importante per noi genitori imparare a giocare con i nostri bambini perchè è uno scambio affettivo ma anche conoscitivo. Attraverso il gioco si impara a conoscerli meglio e condividere con loro durante la giornata piccoli momenti di felicità.