Libri per genitori

Tra le mie letture preferite,oltre che ai libri di cucina ovviamente,ci sono anche quelli che riguardano il comportamento dei bambini e tutto ciò che ruoto intorno all’essere genitore
Molti di voi conosceranno già Tracy Hogg l’infermiera inglese specializzata in puericultura che scrisse diversi libri uno dei miei preferiti e che mi è stato di grandissimo aiuto in diverse situazioni è IL LINGUAGGIO SEGRETO DEI NEONATI, un libro sulla genitorialità che ha conquistato la maggior parte dei genitori italiani e spiega il metodo il metodo E.A.S.Y.:

    • EAT (mangia)
    • Activity (attività)
    • Sleep (ninna)
    • You (tu)

Quattro parole che secondo l’autrice racchiudono la routine quotidiana della gestione del bambino e contengono il segreto per capire i neonati,farne dei bambini felici e vivere con serenità uno dei momenti più impegnativi ma più belli della vita
Successivamente ho anche letto con molto interesse IL LINGUAGGIO SEGRETO DELLA FAMIGLIA, un saggio importante che spiega come i rapporti familiari siano molto più complessi della relazione tra genitore e figlio e che aiuta attraverso una prospettiva più ampia ad affrontare con occhi nuovi sfide quotidiane come la rivalità tra fratelli, la comunicazione e la gestione del tempo.

“Nessuna famiglia è perfetta, ciascuna è un «lavoro in corso», ma non è mai troppo tardi per imparare a conoscersi e migliorare: vi sarà sufficiente individuare il vostro progetto familiare per riuscire a realizzarlo con consapevolezza e serenità.” 

Altro libro interessante è CRESCERE SENZA PUNIZIONI NE’ MINACCE che ovviamente non promette ricette segrete ma riesce a dare spunti fondamentali e necessari sull’educazione dei propri figli. E’ un libro che si rivolge ai genitori che vogliono capire i bisogni dei propri figli perchè ogni comportamento o capriccio è una richiesta d’aiuto e molto spesso una manifestazione di disagio.
L’autrice è una mamma che ha imparato dai propri fallimenti  e dalle sue difficoltà.
Molto spesso i genitori mettono il loro impegno per essere migliori, nel capire i bisogni del bambino (trascurando molto spesso i loro bisogni) con il risultato di reprimere le proprie emozioni rischiando così di esplodere in una collera devastante e sapete benissimo di cosa parlo.
Questo testo vi aiuterà a comprendere i bisogni dei vostri figli, riflettere sulla questione dei limiti e scoprire degli accorgimenti pratici da utilizzare nelle situazioni di conflitto.

About Teodora Lombisani

Sono Teodora alias Tea, questo è il mio blog: un vero e proprio luogo dove scoprire e conoscere tutto ciò che mi appassiona. Mi sono da sempre ispirata ad uno stile di vita semplice cercando la felicità nella piccole cose.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.