Burger di quinoa, spinaci, piselli, porri

I giorni passano così velocemente che quella chiamata importante che dovevamo fare alla nostra migliore amica o alla zia lontana ci  sfugge di mente e allora rimandiamo ad un altro giorno.
Nel preciso momento in cui stiamo per chiudere il computer per alzarci per andare comprare i fiori freschi e una bottiglia di buon vino arriva quella mail che ci trattiene ancora per due ore e la cena romantica programmata da giorni salta e con il cuore pieno di rimpianto e tristezza ci accontentiamo di un panino molliccio rimasto in dispensa.
In quanti di voi si rispecchiano in queste parole e quanti soprattutto rimandano a domani quelle chiamate e quei ti amo forse detti troppe poche volte.
Corriamo troppo spesso su asfalti  invece di camminare nei parchi con le foglie umide sotto i piedi, i nostri occhi sono fissi sulle notifiche dei social invece di guardare negli occhi lui e sorridergli con quella luce di quella prima volta in cui l’amore ha unito due anime.
Impariamo a rubarci quella mezz’ora per preparare broccoli al forno con camembert filante e a gustare la cena in tranquillità e raccontarsi la giornata con la sola nostra voce come sottofondo.
Insegniamo ai nostri figli che vivere bene significa mangiare bene, significa piangere per un film strappalacrime, significa conoscere cosa ama e cosa invece odio  la persona che hai accanto. Fermiamo il tempo assaporando le sere frizzantine dell’autunno mangiando castagne arrosto, troviamo il tempo per respirare e leggere quel libro che forse è rimasto troppo tempo fermo sul comodino.
Viviamo la nostra vita come merita di essere vissuta senza riserve, senza domani ma oggi, viviamo sempre con la libertà di rendere la nostra vita unica e speciale, amiamo,ridiamo coccoliamoci e non dimentichiamoci mai di sognare.

Ingredienti

  • 200 g di quinoa
  • 200 g di spinaci freschi
  • 50 g di piselli già cotti
  • 2 porri
  • 50 g di parmigiano
  • 5 cucchiai di pangrattato
  • 1 uovo grande
  • olio extravergine d’oliva
  • sale e pepe

Procedimento

  1. Prima di cuocere la quinoa bisogna sciacquarla molto bene per eliminare tutte le tracce di saponine presenti sui suoi chicci che conferiscono un gusto amaro.
  2. Una volta lavata bene versiamo la quinoa in una pentola e ricopriamola con due volte il suo volume d’acqua e portiamo a ebollizione, poi copriamo con un coperchio e lasciamo cuocere per 15 minuti.
  3. Intanto lessiamo gli spinaci in acqua bollente salata eliminando a fine cottura i residui di acqua. Tagliate a rondelle i porri e fate saltare in padella a fuoco vivace con un filo d’olio.
  4. Trasferiamo gli spinaci in una ciotola, insieme ai piselli, ai porri e aggiungiamo l’uovo, il sale, il pepe, il parmigiano e il pane grattugiato.
  5. Se il composto dovesse risultare troppo morbido aggiungiamo altro pangrattato.
  6. Facciamo riposare il composto per mezz’ora in frigo, poi con le mani formiamo delle polpette schiacciate.
  7. Scaldiamo il forno a 180° e prepariamo una teglia da forno con della carta da forno e adagiamo su i nostri hamburger e irroriamo con un filo d’olio.
  8. Cuocete su entrambi i lati per 20 minuti fin quando non risultano dorate.

 

About Teodora Lombisani

Sono Teodora alias Tea, questo è il mio blog: un vero e proprio luogo dove scoprire e conoscere tutto ciò che mi appassiona. Mi sono da sempre ispirata ad uno stile di vita semplice cercando la felicità nella piccole cose.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.