Granita di pesche

Ricordo le vacanze a Panarea, mare cristallino e sabbia dorata,un cielo azzurrissimo senza neanche l’ombra di una nuvola.
La Sicilia ogni volta mi lascia qualcosa di inspiegabile dentro eogni volta mi riprometto di tornarci presto.
Amo la sua cucina, le sue usanze, i suoi colori e profumi, tutto sembra dipinto come in un quadro perfetto nei colori e nelle forme.
Ricordo la prima granita che mangia a Panarea al bar di fronte al porto, quella granita era qualcosa di divino, così dolce e fresca al punto giusto e quel tocco minuscolo di Malvasia dava alla granita quel sapore unico e inconfondibile.
Ho provato a prepararla in casa sognando il rumore delle onde contro gli scogli della Baia dello Zingaro e l’odore della bistecca alla palermitana.

 Ingredienti per 6 persone

  • 110 g di zucchero
  • 500 ml di acqua
  • 10 pesche

Procedimento

  1. Mescolate in una casseruola l’acqua con lo zucchero su fuoco basso finchè non si scioglie.
  2. Frullate le pesche fino a ottenere un composto liscio.
  3. Unite lo sciroppo e mesclate bene.
  4. Versate in uno stampo di metallo e mettete in freezer per 1 ora.
  5. Usate una forchetta per smuovere la granita e mettete in freezer per un’altra ora.Ripetete l’operazione ogni ora per 4 volte.

About Teodora Lombisani

Sono Teodora alias Tea, questo è il mio blog: un vero e proprio luogo dove scoprire e conoscere tutto ciò che mi appassiona. Mi sono da sempre ispirata ad uno stile di vita semplice cercando la felicità nella piccole cose.

3 thoughts on “Granita di pesche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.