Settembre e i suoi risvegli

 

Che belle le colazioni di settembre: l’aria frescolina e il cielo blu è blu senza nuvole.
Che belle queste mattine quando ti svegli e indossi la vestaglia di cotone per coprirti e i piedi nudi sul pavimento ti portano in cucina per preparare il caffè.
Che belle le giornate di settembre quando esci e la campagna si veste del colore del sole e della terra, quando nell’aria respiri l’odore del legno bruciato e il tuo cuore ha voglia della prima zuppa ai porri.
Settembre è il mese della rinascita, di nuove emozioni e di nuove scoperte.
Arriva il momento che bisogna sistemare il quaderno delle ricette della vita, quelle ricette che ti aiutano a star meglio quando serve e a mescolare panna e latte al punto giusto per ottenere una panna cotta con i fiocchi.
Aiutiamo il nostro cuore a rivestrsi di multi strati di felicità e a ricercare in noi stessi la ricetta perfetta per star bene ogni giorno.

Ingredienti

  • 250g di farina tipo 0
  • 1 cucchiaino di zucchero semolato
  • 2 cucchiaini di lievito di birra disidratato
  • 1 cucchiaino di sale
  • 20 g di burro tagliati a cubetti
  • 150 ml di latte tiepido
  • 1 uovo leggermente sbattuto

Per il ripieno

  • 30 g di burro
  • 50 g di zucchero di canna chiaro
  • 80 g di ribes
  • 1 mela sbucciata e grattuggiata

Per la copertura

  • 3 cucchiai di zucchero semolato
  • 2 cucchiai di acqua
  • 3 cucchiai di zucchero semolato
  • 1 cucchiaio di cannella in polvere

Procedimento

  1. In una ciotola mescolate la farina con lo zucchero,il lievito e il sale.
  2. Incorporate il burro lavorando un pò e unite il latte e l’uovo sbattuto. Impastate con le mani e se necessario aggiungete un pò di latte: la pasta deve risultare un pò umida.
  3. Su un piano infarinato lavorate la pasta per 10 minuti,finchè è liscia ed elastica.
  4. Mettetela in una ciotola,coprite e lasciate lievitare per 1 ora in un luogo caldo: deve raddoppiare di volume.

Per i ripieno:

  1. In  una casseruola mescolate il burro e lo zucchero e cuocete a fuoco basso fino a quando il burro è sciolto.
  2. Aggiungete la mela grattuggiata e mescolate bene.
    Imburrate lo stampo.
  3. Stendete delicatamente la pasta in un rettangolo di 30×23 cm.
  4. Distribuiteci sopra il ripieno e i ribes lasciando uno spazio di 2 cm su uno dei lati lunghi.
  5. Arrotolate bene la pasta nel senso della lunghezza e sigillate i bordi pizzicando con le dita.
  6. Tagliate il rotolo ottenuto in 9 fette.Disponetele nello stampo e lasciate lievitare in luogo caldo per 1 ora.
  7. Preriscaldate il forno a 180°C. Cuocete per 20 minuti fino a quando sono dorati.
  8. Scaldate lo zucchero e l’acqua in una casseruola fino a quando lo zucchero è sciolto.
  9. Quando i panini sono cotti ,spennellateli con questo composto e spolverizzateli con lo zucchero e la cannella o se preferite con dello zucchero a velo.

About Teodora Lombisani

Sono Teodora alias Tea, questo è il mio blog: un vero e proprio luogo dove scoprire e conoscere tutto ciò che mi appassiona. Mi sono da sempre ispirata ad uno stile di vita semplice cercando la felicità nella piccole cose.

2 thoughts on “Settembre e i suoi risvegli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.