Penettone fatto in casa

Quest’anno ho voluto cimentarmi nella realizzazione del panettone fatto in casa e devo ammettere che la soddisfazione è stata tanta.
L’attesa è lunga prima di vederlo sfornato ma posso garantirvi che ne vale la pena.

Ingredienti per 2 panettoni da 500 gr

  • 315 g di farina
  • 180 g di burro
  • 150 g di zucchero
  • 110 g di uvetta ammollata in acqua e Marsala
  • 100 g di cranberry
  • 110 g di scaglie di ottimo cioccolato fondente (io ho usato il cioccolato Leone fondente)
  • 30 g di miele
  • 12 g di lievito di birra fresco
  • 9 tuorli
  • vaniglia
  • lievito madre rinfrescato e lievitato
  • 1 arancia e 1 limone bio
  • sale
  • olio di semi

Procedimento

  1. Pesate il lievito madre tenendone 90 g.
    Mettetelo a pezzetti nell’impastatrice con 100 g di acqua; pesate 250 g di farina e 80 g di zucchero.
  2. Iniziate ad impastare aggiungendo poca farina,un cucchiaio di zucchero e il lievito di birra.
  3. Quando l’impasto si stacca dai bordi aggiungete 5 tuorli e subito dopo un cucchiaio di zucchero.Continuate impastando e aggiungendo gradualmente farina,tuorli e zucchero.
  4. Aggiungete infine 90 g di burro morbido a pezzetti togliendo l’impasto dalla ciotola e ribaltandolo così che il burro si assorba in modo uniforme.
  5. Verificate l’impasto tirandolo deve risultare trasparente.
  6. Raccogliete l’impasto e fate lievitare a 25°C in un recipiente unto con olio di semi finchè non raddoppia di volume.
  7. Versatelo di nuovo nell’impastatrice e lavoratelo finchè non riprende forza.
  8. Pesate 65 g di zucchero e 65 g di farina e aggiungeteli all’impasto con 30 g di acqua e un cucchiaio di zucchero.
  9. Aggiungete poi i 4 tuorli uno per volta e il resto dello zucchero e della farina.
    Aggiungete il sale e per ultimo il miele.
  10. Riscaldate in una casseruola con 30 g di burro, l’uvetta strizzata, i semi del baccello di vaniglia,la scorza tritata di mezza arancia e di mezzo limone.
  11. Unite il tutto all’impasto e aggiungete il cioccolato,mescolate e fate riposare per 35 minuti.
  12. Dividete in due l’impasto e formate della palle.Imburrate leggermente un piano e coprite con una campana e fate riposare per circa 1 ora.
  13. Infornate i panettoni a 170°C in forno statico per circa 30 minuti.
  14. Sfornate i panettoni e metteteli a raffreddare capovolti per almeno 12 ore.
  15. Ora non vi resta che comprare un’ottimo Champagne Veuve Clicquot per festeggiare la riuscita del vostro primo panettone homemade e ricordatevi che #homemadeishappiness.

About Teodora Lombisani

Sono Teodora alias Tea, questo è il mio blog: un vero e proprio luogo dove scoprire e conoscere tutto ciò che mi appassiona. Mi sono da sempre ispirata ad uno stile di vita semplice cercando la felicità nella piccole cose.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.