Croissant senza burro

Visto che in tantissimi eravate curiosi di conoscere la ricetta di questi croissant ho deciso di pubblicarla oggi così domani sveglia presto e subito in cucina con le mani in pasta.
Sabato è il giorno perfetto per pensare alla colazione della domenica mattina con tutta la famiglia riunita.

Ingredienti

  • 700 g di farina
  • 150 ml di acqua
  • 100 g di zucchero
  • 100 ml di latte di riso
  • 150 ml di olio di semi
  • 25 g di lievito di birra fresco
  • zucchero di canna
  • 2 uova
  • un pizzico di sale

Procedimento

  1. Sciogliete il lievito nell’acqua tiepida, aggiungete 150 g di farina ed iniziate ad impastare. Coprite la pasta e lasciate lievitare per 1 ora.
  2. Trascorso il tempo, riprendete la pasta e aggiungete il latte tiepido, lo zucchero, l’olio, le uova,  la restante farina e il pizzico di sale.
  3. Se l’impasto risulta troppo secco aggiungete del latte se troppo liquido della farina.
  4. Stendete la pasta e ricavatene dei triangoli.
  5. Potete farcirli con la marmellata che preferite o lasciarli vuoti per renderli più light.
  6. Partendo dalla base arrotolate i triangolini (12×25) su se stessi formando il croissant.
  7. Una volta create le brioche mettetele su una teglia rivestita da carta da forno e lasciate riposare per 40
  8.  minuti in luogo caldo.
  9. Spennellate i croissant con il latte e spolverizzate con lo zucchero di canna.
  10. Cuocete in forno per 25 minuti a 180°.
Provate la versione con la farina integrale e farciti con il miele,DIVINI!
Inoltre potete anche surgelarli una volta lievitati.
Buon divertimento e vai con le mani in pasta.
Buon fine settimana
Tea

About Teodora Lombisani

Sono Teodora alias Tea, questo è il mio blog: un vero e proprio luogo dove scoprire e conoscere tutto ciò che mi appassiona. Mi sono da sempre ispirata ad uno stile di vita semplice cercando la felicità nella piccole cose.

One thought on “Croissant senza burro

  1. grazie mille! sfornate da poco, sono eccellenti (ho usato latte vaccino al posto di quello di riso e sostituito 100 gr di farina di riso al totale della farina)
    Roberta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.