Pomodori confit

In questi giorni accendere il forno è proprio da folli ed io non solo mi sono messa a sfornare i biscotti per la merenda di Gregorio ma ho deciso anche di preparare i pomodori confit.
La cottura è lunga e lenta ma vi posso assicurare che ne vale davvero la pena.
Potete servirli come antipasto oppure proporli come contorno per la carne o il pesce alla griglia.

Ingredienti per 4 persone

  • 500 g di pomodori ciliegino
  • sale e pepe
  • olio extravergine d’oliva
  • 6 rametti di timo
  • 2 spicchi d’aglio
  • 20 g di zucchero
  • origano secco

Procedimento

  1. Lavate i pomodorini,asciugateli con carta da cucina e tagliateli a metà.
  2. Disponeteli su una teglia  rivestita da carta da forno, salate e pepate.
  3. Tritate finemente l’aglio e il timo, aggiungeteli ai pomodori ed infine aggiungete lo zucchero e l’origano secco.
  4. Prima di infornare versate a filo l’olio su ogni pomodorino.
  5. Infornate in forno statico a 140° per due ore.
    I pomodorini devono risultare abbrustoliti ma non secchi mi raccomando.

About Teodora Lombisani

Sono Teodora alias Tea, questo è il mio blog: un vero e proprio luogo dove scoprire e conoscere tutto ciò che mi appassiona. Mi sono da sempre ispirata ad uno stile di vita semplice cercando la felicità nella piccole cose.

7 thoughts on “Pomodori confit

  1. Caldo è caldo ma meglio come hai fatto tu, hai sudato ma almeno con un obiettivo finale , merenda e pomodori confit, che tra l'altro sembrano squisiti:P

  2. Ciao bellissima mammina,
    come state?
    Provali i pomodori vedrai che buoni e se poi li metti su una bella fetta di pane toscano o pugliese tostato con un filo d'olio sono una vera goduria.
    Un bacione a te e Fabio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.