Il tempo fa la storia soltanto la memoria
ferma un istante nella mente mia.
Perché lui non aspetta lui scorre lento e in fretta
non guarda indietro passa e non si ferma mai.
Non so se c’è una fine né quanto ne rimane
quello che voglio è provare a non buttarlo via.
Pensando al mio passato e a quello che ho sbagliato
io mi riprendo questa vita e le occasioni che mi dà senza nessun rimpianto.
Il tempo che verrà
il tempo che verrà
il tempo che verrà
quanta altra vita ci darà
Il tempo che verrà
il tempo che verrà
se schiaffi o se carezze
cosa mi darà
Un’ora sembra un giorno
se aspetto il tuo ritorno
un giorno è un’ora
se tu sei vicino a me
Se mai farò un bilancio
di questo lungo viaggio
quello che spero
è di aver donato un po’ di me
Con gli occhi forse stanchi
e coi capelli bianchi
ci sarà tempo per quest’anima
che tempo non ne ha
che cerca eternità.
ferma un istante nella mente mia.
Perché lui non aspetta lui scorre lento e in fretta
non guarda indietro passa e non si ferma mai.
Non so se c’è una fine né quanto ne rimane
quello che voglio è provare a non buttarlo via.
Pensando al mio passato e a quello che ho sbagliato
io mi riprendo questa vita e le occasioni che mi dà senza nessun rimpianto.
Il tempo che verrà
il tempo che verrà
il tempo che verrà
quanta altra vita ci darà
Il tempo che verrà
il tempo che verrà
se schiaffi o se carezze
cosa mi darà
Un’ora sembra un giorno
se aspetto il tuo ritorno
un giorno è un’ora
se tu sei vicino a me
Se mai farò un bilancio
di questo lungo viaggio
quello che spero
è di aver donato un po’ di me
Con gli occhi forse stanchi
e coi capelli bianchi
ci sarà tempo per quest’anima
che tempo non ne ha
che cerca eternità.
Arisa “Il tempo che verrà”
Ingredienti
- 150 g di burro a temperatura ambiente
- 150 g di zucchero
- 3 uova
- 1 pizzico di sale
- 150 g di farina
- 200 g di fecola di patate
- 1 busta di lievito
- 150 g di cioccolato gianduioso Leone
- Lavorate il burro a crema ed aggiungete gradualmente lo zucchero, le uova e il sale.
- Aggiungete la farina setacciata insieme alla fecola.
- Unite infine il lievito.
- Ora aggiungete il gianduia a crema a metà dell’impasto ottenuto.
- Imburrate uno stampo ed adagiatevi l’impasto chiaro diviso in tre parti, fate la stessa cosa con quello scuro andando a colmare gli spazi vuoti.
- Con una forchetta cercate di ottenerre un effetto marmorizzato.
- Infornate la torta per 40-45 minuti a 180°
Ma che meraviglia!Non vedo l'ora di provare a farla! Perchè con la neve che sta cadendo qui da me questa torta è proprio quello che ci vuole!
Un bacio grande e complimenti!
bea
Tea ma per cioccolato gianduioso intendi tipo una crema al gianduia, tipo nutella o il tipo in tavoletta…. Vorrei provarla. 😛 Bellissime foto tentatrici 🙂
Mi piace come hai introdotto questa fantastica ricetta….il mix di colori è sopraffino e goloso…..kiss!
SERENA