Scelgo di stare in silenzio perchè mi aiuta a ritrovare le giuste risposte.
Scelgo la solitudine per riflettere.
Scelgo di coprirmi con una vecchia coperta di lana che profuma di marsiglia per ritrovare il calore.
Scelgo di regalare un dono a mio marito non solo per festeggiare il suo compleanno.
Scelgo di chiudere gli occhi invece di guardare un telefilm.
Scelgo di vivere di minestroni caldi in inverno e di insalata di pomodori l’estate.
Scelgo la pace della campagna al coas della città.
Scelgo di vivere nel mio mondo perchè niente di quello che esiste fuori mi appartiene.
Ingredienti per l’impasto della base
- 150 g di farina
- un cucchiaino di lievito per dolci
- 100 g di zucchero
- 1 uovo
- 100 g di burro
- un pizzico di sale
Per il ripieno
- 2 kg di mele
- 60 g di zucchero
- 1 cucchiaino di cannella
- 80 g di burro
- la buccia di due arance
Per le briciole sopra la torta
- 150 g di farina
- 100 g di zucchero
- 100 g di burro
Procedimento
- Mescolate la farina con il lievito, unite lo zucchero, l’uovo e il sale e cominciate a mescolare il tutto.
- Incorporate il burro freddo tagliato a pezzettini, lavorando velocemente la pasta.
- Mettete la pasta frolla in frigo per 20 minuti.
- Trascorso questo tempo, stendete la pasta in una teglia ben imburrata e foderate anche il bordo della tortiera.
- Bucherellate il fondo e infornate per 15 minuti a 200°C.
- Fare raffreddare e tenete da parte.
- Ora preparate il ripieno. Sbucciate le mele e tagliatele a pezzetti piccoli.
- Versatele in una pentola, unite lo zucchero, la scorza delle arance, il burro e la cannella.
- Cuocete a fuoco basso e mescolate spesso.
- Appena le mele si saranno ammorbidite spegnete e lasciate raffreddare.
- Riempite con le mele la tortiera cercando di livellare le mele cotte.
- Ora impastate la farina, il burro e lo zucchero fino a ottenere un impasto di briciole che distribuirete sopra la torta.
- Infornate in forno già caldo a 180°C per circa 45 minuti.
E io scelgo la tua torta, profumata di mele e cannella, per la colazione di qualcuna delle prossime mattine…! 🙂
Cara tea, mi ritrovo nelle tue parole, specialmente in alcune.. specialmente in giornate come oggi, in cui tutto mi sembra un po' più difficile..
Mi consolo con il profummo che questa tua ricetta emana..
silvia (@fioridilavanda)
scelgo di leggere il tuo blog perché è confortevole, è come rientrare a casa dopo il lavoro e trovare qualcuno che ti aspetta! Buonissima questa sbriciolata…
da noi la sbriciolona si fa con le briciole sia sotto che sopra…fanno anche da base…buonissima…complimenti! 🙂
Grazie Alessandra!
Un caro abbraccio Silvia!
Grazie di cuore,
buona giornata
Tea
Grazie, proverò presto la tua versione.
Buona giornata
Tea
Cara Tea, scelgo di passare a trovarti la sera prima di andare a dormire perchè ritrovo il condividere di un bel momento confidenziale con un'amica ritrovando sempre nei tuoi gesti e nelle tue parole, i miei. Ti abbraccio.
S.
Tea anche io ho scelto di stare nel mio mondo, da tempo. Un po' ci sono sempre stata…. Sai ke questa torta mi ha subito chiamato l'attenzione tanto che mi ha ispirata a farne una simile in cads, tu ancora non avevi messo la ricetta…. ed io avevo un pranzo improvvisato. Alla fine è simile alla tua, io pero ho usato gli stessi ingredienti per base e topping, senza lievito 🙂