Lo stupore e la meraviglia negli occhi di un bambino è qualcosa di unico e indescrivibile.
Scoprire un suono, un colore o semplicemente riconoscere il calore di una dolce carezza è un evento che porterà per sempre nei suoi ricordi.
Quest’anno sarà un Natale davvero speciale forse il più bello o forse uno dei più belli della mia vita chi lo sa ma di certo custodirò nel mio cuore il suo sguardo di stupore con la sua boccuccia semiaperta quando vedrà per la prima volta le luci sull’albero di Natale.
Da quando Gregorio è nato abbiamo fin da subito instaurato un rapporto di condivisione in tutto e per tutto, anche se così piccino credo sia importantissimo condividere tanti momenti insieme.
In questi giorni ho sperimentato in cucina diversi dolci per Natale e con musiche natalizie, profumo di cannella e vaniglia e candele accese ci siamo divertiti un sacco.
Lui era concentrato ad ascoltare tutto ciò che di nuovo c’era intorno a lui scoprendo la dolcezza della vaniglia e il dolce suono della musica, forse in quel momento anche io ho scoperto cose che fino a due mesi fa erano così comuni ma così superficiali.
Forse grazie a lui sto scoprendo il vero senso di tutto ciò che c’è attorno a me.
Due mesi sono già trascorsi ed io mi sento un’anima nuova e un cuore che rischia di scoppiare da un momento all’altro di gioia, a volte non riesco a trovare le parole per descrivere tutto ciò ma come dice mia sorella basta guardarti negli occhi.
Lo stupore e la meraviglia che ho negli occhi ogni giorno quando guardo lui è qualcosa che non finirà mai.
Ingredienti per 10 persone
- 120 g di burro
- 1 baccello di vaniglia
- 80 g di zucchero di canna
- 2 uova
- 180 g di farina
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- 50 ml di latte
- 150 g di mele
Per le briciole
- 50 g di farina
- 2 cucchiai di zucchero
- 1 cucchiaino di cannella
- 1/2 cucchiaino di cardamono macinato
- 25 g di burro
Procedimento
- Lavorate il burro, lo zucchero e i semi di vaniglia a crema.
- Aggiungete le uova e continuate a mescolare fino a ottenere un composto omogeneo.
- Mescolate il lievito alla farina e unite al composto aggiungendo man mano il latte.
- Riempite gli stampini con il composto e aggiungete in superficie fettine di mela tagliati sottili.
- Mescolate tutti gli ingredienti per le briciole e ricoprite i mini plumcake.
Infornate in forno già caldo 180° per circa 30 minuti.
Trovo che sia un’idea carina da utilizzare come segnaposto per la tavola di Natale che ne dite?
Potete trovare cartoline di auguri sullo shop delizioso di Chiara mentre trovate gli stampini per i mini plumcake da Mari .
Tutte le decorazioni sono Ikea.
Buon fine settimana
Tea
Ahhhh che bell'aria natalizia si respira in questo post, dalle immagini, alle dolcissime parole fino (non per ultima) alla ricetta e alla deliziosa idea di usarla come segnaposto per una cena tra amici! Quindi, se non si fosse capito, ci piace tutto! Bellissimo respirare un'aria fiabesca nel periodo natalizio e gli occhietti stupiti di un bambino sono la ciliegina sulla torta! Un abbraccio
Ciao Tea!! Ho provato a fare questi deliziosi plumcakes ma ahimè non mi si sono gonfiati più di tanto…..sono alle prese con un forno nuovo e devo ancora capire bene come scegliere la giusta temperatura, la giusta posizione della griglia nel forno e il tipo di cottura da utilizzare. E' un forno elettrico che cuoce sia in maniera tradizionale sia in maniera ventilata…..io per questa prima prova ho usato la cottura tradizionale a 180° C in posizione 2 (in tutto sono 5) …forse era meglio metterli a 3?
Potresti darmi qualche dritta? Grazie mille!
Un abbraccio
Valentina